Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Luce e gas, truffe e bollette sballate: boom di denunce

18 associazioni dei consumatori nell’ambito del progetto ”Energia diritti a viva voce” hanno fatto il punto della situazione. E i dati sono piuttosto sconfortanti.

Infatti, se da un lato sono aumentate le opportunità di scelta dei servizi per gli utenti, dall’altro sono aumentati i disservizi, gli errori, e le truffe a danno dei consumatori.

Da settembre 2011, anno di partenza di ”Energia diritti a viva voce” ad oggi sono giunte agli sportelli adibiti a raccogliere le domande degli utenti quasi 33mila segnalazioni. Il 54,61% di queste relative al mercato elettrico; il 32,14% a quello del gas, e il 13,25% relative ad entrambi i settori.

La stragrande maggioranza delle segnalazioni riguarda proprio il mercato libero (68,15%), mentre la tipologia di disservizio che raccoglie il record di denunce da parte degli utenti (45,53%) è rappresentata dai “problemi con le fatturazioni”: bollette sballate, fatture che arrivano in ritardo, consumi astronomici che non hanno riscontro nella realtà, conguagli esorbitanti, ecc..

Desta preoccupazione, poi, il fenomeno dei contratti non richiesti, delle condotte commerciali scorrette e delle vere e proprie truffe a danno degli utenti, problemi segnalati dal 16,99% dei cittadini.

Il 16,76% ha denunciato agli sportelli di “Energia: Diritti a Viva Voce” problemi con i contratti, mentre il 7,59% ha segnalato questioni riguardanti le tariffe luce e gas.

Il sito www.energiadirittiavivavoce.it ha registrato più di 70mila contatti con 461mila visualizzazioni di pagina, segno che l’interesse dei consumatori sull’argomento è alto.

“Energia: Diritti a Viva Voce” offre ai cittadini attraverso 31 sportelli sparsi sul territorio nazionale e un numero verde (800 821212) informazioni e assistenza per orientare al meglio gli utenti nella giungla delle tariffe energetiche e difendersi da scorrettezze, errori, truffe e raggiri di ogni tipo.

Fonte: E-R Consumatori

Leggi anche i post nella categoria Utenze

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: