in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it che integro con Il riciclaggio delle batterie delle auto ibride
A volte è meglio non riciclare batterie appena perdono la loro capacità di muovere le auto elettriche o ibride.
Conviene utilizzarle per molti anni ancora in sistemi di accumulo domestico, sempre più in voga e fondamentali per la diffusione a macchia d’olio delle energie rinnovabili. In particolare, si sposano bene con il fotovoltaico.
Un’altra storia che lo dimostra è quella che vede protagonista la stazione dei ranger nel Parco nazionale di Yellowstone.
Yellowstone è il più antico parco nazionale del mondo (è stato fondato nel 1872), nonché la più grande riserva naturale degli Stati Uniti. La centrale dei ranger Lamar Buffalo è anche un centro educativo, ed è stata costruita nel 1907.
Oggi vanta un impianto solare a terra da 40 kWh abbinato ad un sistema di stoccaggio dell’energia da 208 vecchie batterie provenienti da auto ibride Toyota Camry.
Il sistema è in grado di fornire 85 kWh di elettricità per garantire stabilità durante la notte o nelle giornate nuvolose.
L’accumulo può produrre energia sufficiente per i 5 edifici del campus, ed è diventato un vanto per i ranger che vogliono mantenere il parco di Yellowstone più pulito possibile. Le batterie sono collegate in parallelo e organizzate in quattro file da 52. Ogni fila è in grado di sviluppare 375 volt nominali.