Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Prezzo a parte, è interessante questo braccialetto di gomma che…

in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it che integro con questo post: Un sensore sui vestiti ed il telefono monitora la qualità dell’aria

Vorresti sapere quanto sei esposto quotidianamente a inquinanti e sostanze tossiche?

Ti basta un braccialetto, quello realizzato dai ricercatori della Oregon State University. Il team ha infatti modificato dei normalissimi cinturini in silicone affinché fossero in grado di percepire quasi 1.400 composti chimici diversi.

eeae37cac35ee9c5050aa9022e05154f_original

Il funzionamento dei  braccialetti è abbastanza semplice: dopo essere stati lavati in un solvente vengono indossati al polso per un tempo che può arrivare fino ad un mese.

In questo periodo assorbiranno le sostanze chimiche che normalmente sono presenti nei nostri ambienti: dai profumi ai prodotti per la cura personale, dai ritardanti di fiamma, ai pesticidi, passando per caffeina, nicotina, metalli pesanti e pesticidi.

I braccialetti sono progettati per imitare le membrane biologiche  delle cellule, in quanto assorbono sostanze chimiche volatili e semi-volatili.

La pecca è quello che avviene dopo avviene al momento del “referto”: per ottenere l’analisi personalizzata del braccialetto ci vogliono 995 dollari. L’azienda spera che il prezzo scenda nel corso del tempo.

3 commenti su “Prezzo a parte, è interessante questo braccialetto di gomma che…

  1. Paoblog
    17 luglio 2015

    vale quanto scritto con la App ben più economica da usare con lo smartphone… se sei, come me, un allergico*, sapere con cosa entri in contatto ed incrociare i dati ad esempio con malesseri fisici può aiutarti a capire dove sta il problema…

    * ancor più importante per chi è affetto ma Multi Sensibilità Chimica

    oppure può servire a monitorare situazioni anche lavorative e, in base ai risultatti applicare (o pretendere) i correttivi del caso…

    nello specifico questa cosa costa troppo, per cui può essere utile solo a certi livelli di controllo

    ma può servire anche a chi deve prendere provvedimenti al fine di fare una valutazione ad ampio respiro

    d’altro canto è un’idea straniera per cui il campo di applicazione è ben diverso dai nostri standard

  2. Ele di Siena
    17 luglio 2015

    Vabbè e quando l’hai saputo???

    Mancano le soluzioni, non gli strumenti di controllo a mio avviso…

  3. Poppea
    17 luglio 2015

    Alla faccia 995 dollari so’ tantini

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: