Ben venga l’informatizzazione, tuttavia visti i clamorosi buchi nella sicurezza informatica dei siti governativi, come racconta Paolo Attivissimo in questo articolo, spero che non capiti qualche intrusione che danneggi i cittadini che, al solito, saranno abbandonati a loro stessi dalle istituzioni.
in sintesi un articolo che leggo su SicurAuto.it:
Novità per gli automobilisti italiani: a partire dal 5 di ottobre 2015, i proprietari di un veicolo potranno dire addio al certificato di proprietà nella sua versione cartacea, conservato nel Pubblico registro automobilistico (gestito dall’Aci), anch’esso prossimo alla pensione, almeno per quanto riguarda la versione attuale.
Da quel giorno, il cosiddetto CdP diverrà digitale: si trasformerà in un codice, una password che, connettendosi online, darà accesso alle informazioni prima presenti nel libretto.
Il processo di dematerializzazione proseguirà, andando prima a toccare tutti i documenti legati alle pratiche di proprietà (atti di vendita e passaggi) per concludersi con la digitalizzazione di tutto l’iter…
Lettura integrale dell’articolo qui: Certificato di proprietà: dal 5 ottobre arriva quello digitale
E fatemi capire… e se dovessi presentare il certificato di proprieta’ da qualche perte che faccio? consegno User e Password??
Non era meglio poterlo scaricare in formato PDF o TIFF e come oggi…. resta cura del cliente custodirlo??
boh