Come si fa a preservare il guardaroba ed evitare che le tarme danneggino gli abiti formando quei piccoli buchi sulle maglie di lana (e talvolta anche su altri tessuti)?
In realtà non è complicato, infatti l’arrivo di queste fastidiose farfalline si può prevenire grazie all’utilizzo di efficaci antitarme!
Ma attenzione, non antitarme qualunque.
Prima di decidere di salvare gli abiti usando prodotti chimici, perché non pensare infatti anche alla salvaguardia dell’ambiente e della salute?
Al posto di antitarme inquinanti e pieni di sostanze dannose, si potrebbe optare per soluzioni sane del tutto ecologiche, che siano fai-da-te e anche decisamente più economiche!
Come procedere?
Innanzitutto, bisogna iniziare con una bella pulizia generale dell’armadio: svuotare i ripiani dagli indumenti, controllare se ci sono eventuali vestiti “smangiucchiati” e, prima di rimettere dentro gli abiti, pulire accuratamente l’interno (ovviamente meglio se con prodotti naturali).
A questo punto si può finalmente inserire nel mobile l’antitarme naturale preferito!
Di seguito ecco alcuni rimedi per preparare degli antitarme naturali, efficaci e semplici da realizzare….
continua la lettura qui: Come fare un antitarme con rimedi naturali