Mi scrive Walter “Rin” un affezionato lettore del Blog, particolarmente sfortunato quando si parla di telefonia visto che è un ex-utente Italiacom prima e Noverca poi…:
Non faccio largo uso del mio telefono e 1 Giga basta e avanza, però in questi ultimi giorni ho notato un consumo del traffico dati anomalo ovvero dal 17 marzo ad oggi (21 marzo) ho consumato quasi tutto.
Allarmato ho monitorato costantemente la situazione e sebbene ieri non abbia mai acceso la scheda dati Tim, ho riscontrato prelievi forzosi di 20480 Kb!
Ho scritto a Tim su Facebook, ho telefonato al 119 e sono andato ad un centro Tim.
Da Facebook nessuna risposta, per ora, al 119 hanno detto che ho effettuato traffico dati da 20480 Kb e la colpa è mia (!) ed al centro TIM hanno risposto che non hanno accesso a tali dati.
Ma a quanto pare non è un problema isolato; dai un’ occhiata a questi forum: Traffico dati anomalo TIM – Consumo anomalo traffico dati con APN iBox.tim – Traffico dati esaurito ma non rilevato da AndroidNon ultimo ti segnalo questo post che risale al 2014, ma in un commento di marzo 2016 si legge:Nel giro di cinque giorni mi ha consumato 2 gb. Ho fatto anch’io un estrazione dei consumi su excel e risulta che periodcamente più volte al giorno vengono consumati 20480 kb. Ho contattato tre volte il 119 e non mi hanno risolto niente.
Per quel che mi riguarda è la peggior compagnia telefonica con cui abbia avuto a che fare!
Nota di Paoblog: Il post è stato preparato ieri per poterlo pubblicare oggi e ieri sera Walter Rin ha mandato un’aggiornamento.
Novità da casa TIM!
Casualità ha voluto che proprio oggi TIM “regali” (parola grossa…) 1 Giga per festeggiare qualche cosa e io prontamente ho attivato l’opzione navigando a più non posso proprio per testare il traffico dati.Contemporaneamente ho spostato l’ APN, (che in realtà non so cosa sia), del telefonino da ibox Tim a Wap Tim e magicamente il famoso traffico da 20480 Kb è svanito, almeno sino ad ora!Il consiglio di modificare tale parametro l’ho trovato proprio nei forum che ti ho girato.
Finalmente è arrivata da Facebook TIM la risposta al mio problema …….. alla faccia della velocità!
Te la giro per completezza anche se mi sento preso in giro, in pratica è la fotocopia della telefonata al 190.
Chissà perchè non cercano in internet più informazioni invece di fornire delle “risposte non risposte” e trattarti da scemo.
“Ciao Walter, ti informiamo che i dati scambiati con la rete attraverso l’utilizzo di applicazioni, determinano un maggior consumo, ti consigliamo di programmare gli aggiornamenti solo in Wi-Fi #TIMmobile. Buona giornata da TIM.”
Aggiornamento del 6 aprile 2016:
Ciao Walter, ti ricordiamo che il consumo del bundle dati può dipendere da diversi fattori; i sistemi operativi degli smartphone necessitano di costanti aggiornamenti, che molto spesso avvengono in automatico, secondo come impostato dai settaggi.
Alcune applicazioni, anche quando non utilizzate (in background) continuano a rimanere aperte utilizzando dati.
Si può risparmiare l utilizzo dei Gb, disattivando la connessione dati, quando si utilizza il wi fi, utilizzando un browser che minimizzi la quantità di dati scambiati con il server e disabilitando gli aggiornamenti automatici delle applicazioni, in modo da non scaricarli automaticamente ogni qualvolta il dispositivo si connette alla rete.
Un altro fattore che può aumentare il consumo del bundle dati, è abilitare la sincronizzazione automatica, ti consigliamo dunque di verificare se la funzione è abilitata ed eventualmente deselezionarla.
Prova a seguire questi suggerimenti e facci sapere come va. #TIMmobile, buona serata da TIM.
Allora secondo loro io dovrei disabilitare qualsiasi funzione che differenzia un “tuttofonino” da un normale cellulare.Ma la schedina dati , se disattivo praticamente tutto, a cosa mi serve?Sono fantastici e dire che avevo consigliato loro di controllare su internet “20480 TIM” ……