Il 3 maggio l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha decretato il pericolo, soprattutto per le fasce più giovani di popolazione, dovuto alla presenza di contaminanti cancerogeni e genotossici nell’olio di palma.
Il 10 maggio abbiamo spiegato come e perché, le multinazionali del cibo, almeno dal 2004 conoscono i rischi per la salute collegati al palma e ciò nonostante ne abbiano aumentato l’impiego.
La questione è stata discussa anche a Bruxelles nella riunione organizzata dalla Commissione europea con le rappresentanze degli Stati membri per affrontare l’emergenza “tossicità del palma”.
Riceviamo e pubblichiamo stralci delle “fonti comunitarie” sull’esito dell’incontro…
Continua la lettura qui: Olio di palma: Bruxelles discute su misure da adottare