Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Biglietti treni regionali: dall’1 agosto valgono solo 24 ore

trenoDall’1 agosto saranno in vigore in tutta Italia nuove regole per i biglietti del trasporto regionale di Trenitalia.

La novità principale è che i biglietti saranno validi solo per 24 ore e non più 2 mesi.

A chi si rivolgerà alle biglietterie con operatori di Trenitalia o alla biglietterie self service delle stazioni per acquistare un biglietto regionale o sovraregionale verrà chiesto in quale giorno intende viaggiare.

Potrà così utilizzare il nuovo biglietto regionale esclusivamente entro le 23:59 del giorno riportato sul biglietto.

Dopo quell’ora il biglietto non sarà più valido. Dal momento della validazione, che come sempre deve avvenire obbligatoriamente prima di salire a bordo, il biglietto sarà valido per le quattro ore successive.

Ovviamente se si è ancora in viaggio a bordo del treno allo scadere della validità, si può comunque raggiungere la destinazione finale, senza fermate intermedie.

Chi dovesse cambiare il biglietto già acquistato lo potrà fare una sola volta, entro le ore 23:59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto.

Il cambio del biglietto potrà avvenire gratis presso i Self Service e le biglietteria Trenitalia (verrà emesso un promemoria con la nuova data del viaggio, che dovrà sempre essere esibito insieme al titolo originale); presso i punti vendita SiSALPAY, LisPaga di Lottomatica, SIR Tabaccai pagando una maggiorazione di 0,50€ per biglietto; presso le agenzie di viaggio, pagando una maggiorazione a discrezione dell’agenzia.

Il cambio itinerario e il rimborso del biglietto in caso di rinuncia al viaggio, da effettuarsi sempre entro le ore 23:59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto, restano invariati.

Nessun cambiamento, invece, per la validità dei biglietti regionali acquistati online e tramite l’apposita app di Trenitalia.

L’azienda del trasporto ferroviario giustifica questa novità come una misura per contrastare l’evasione, rendendo così la vita più difficile a chi acquista un biglietto e non lo convalida sperando di poterlo riutilizzare più volte.

Inoltre, sottolinea Trenitalia, si tratta di un adeguamento agli altri Paesi europei, dove i biglietti acquistati hanno già una validità inferiore (da 7 giorni a un giorno, a seconda dei casi).

La novità però non piace ad alcuni comitati di pendolari, che mettono in evidenza le difficoltà nell’acquisto o nel cambio biglietto nelle stazioni dove non ci sono biglietterie o dove non funzionano quelle automatiche.

Apertura invece da Assoutenti: “Ci potrà essere qualche difficoltà per gli anziani ma sarà questione di tempo. Più si stronca il fenomeno dell’evasione, più noi siamo a favore”.

Fonte: Biglietti treni regionali: dall’1 agosto valgono solo 24 ore — Consumatori — E-R Il portale della Regione Emilia-Romagna

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 26 luglio 2016 da in Consumatori & Utenti, Leggo & Pubblico con tag , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: