Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

A Natale regalati un albero: lo puoi adottare con soli 10 €

screenshot-2016-12-18-13-51-05

Nei giorni scorsi sulla rivista distribuita da Naturasì ho letto della possibilità di adottare un albero con il versamento di 10 €.

Vero che non ho soldi che mi avanzino, ma 10 € li posso anche far saltare fuori, ma ho preferito chiedere una conferma all’Azienda agricola che promuove questo progetto, per evitare che magari a seguito di un’inesattezza nell’articolo la cifra fosse, chessò. di 10 € al mese.

screenshot-2016-12-19-09-13-06

Queste le informazioni tratte dalla Pagina principale del sito dell’azienda:

Presso l’azienda agricola San Michele a Cortellazzo sono previste piantumazioni di oltre 20.000 tra alberi, arbusti e siepi: adottandone uno potrai prenderti anche tu cura del territorio!

Con un piccolo contributo potrai avere in azienda “il Tuo Amico Albero”, vederlo crescere, fiorire e produrre i suoi frutti selvatici.

Crescerà vicino ad altri alberi, le loro chiome poco alla volta si toccheranno e insieme ondeggeranno mosse dal vento e doneranno la loro frescura agli abitanti del prato ai loro piedi.

Piantare alberi è un’attività che non garantisce alcun ritorno economico tangibile nell’immediato. Inoltre, i finanziamenti pubblici sono rivolti unicamente a preservare l’esistente e a incentivare attività redditizie sul breve periodo ma poco lungimiranti, come la viticoltura.

Nel Piano Sviluppo Rurale della Regione Veneto, infatti, non vengono destinati fondi per attività come quelle intraprese dall’azienda San Michele.

Questo significa che per l’azienda la piantumazione è una spesa a perdere insostenibile senza il coinvolgimenti dei propri amici e consumatori.

Insomma, abbiamo bisogno del tuo aiuto!

Un albero accoglie forme di vita vegetali, offre dimora, riparo e cibo per piccoli insetti, api e pronobi, uccelli ed altri mammiferi e produce ossigeno.

Adottare un albero significa:

renderne possibile la piantumazione e la pacciamatura cioè la copertura del terreno con uno strato di materiale organico per impedire la crescita delle malerbe, mantenere l’umidità nel suolo, proteggere il terreno dall’erosione e dall’azione della pioggia battente, evitare la formazione della cosiddetta crosta superficiale, diminuire il compattamento e innalzare la temperatura del suolo;

partecipare attivamente alla creazione e alla cura di un paesaggio in cui armonicamente si alternano campi, siepi, fossi e stagni.

I boschi e tutte le aree naturali sono infatti parte dell’organismo agricolo come le colture stagionali, diversificate e a rotazioni.

Perchè il tuo albero costa 10 euro:

– abbiamo preparato il terreno dove metterlo a dimora; – lo abbiamo reso fertile con il compost e i preparati biodinamici; – lo abbiamo seminato con delle essenze erbacee che si consociano con quelle arboree; – abbiamo selelzionato l’albero tra quelli certificati ed approvati tra le specie autoctone adatte al nostro territorio; – lo abbiamo messo a dimora ed irrigato; – lo abbiamo pacciamato con materiale organico per difedenrlo dalle infestanti; – lo abbiamo potato e difeso da tutte le avversità.

Fonte & dettagli: Adotta un albero | Biodinamica San Michele

Detto, fatto…

albero-paoblog

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: