Una strada che conosco e che ogni tanto percorro e che sicuramente ha le sue problematiche, in primis proprio i guardrail e le cattive condizioni dell’asfalto (oltre che dei cavalcavia), ma proprio per questo sarebbe saggio rispettare i limiti di velocità.
Non sono favorevole agli autovelox piazzati per fare cassa, magari abbinati con limiti di velocità troppo bassi per poterli rispettare in sicurezza, tanto più che bisogna anche pensare che c’è chi può rispettare un limite di 60 kmh., se non fosse che poi rischia di essere tamponato da uno dei soliti noti che va a 120…
Quindi una volta di più è sbagliato l’approccio della Lega, in quanto per disinnescare questi succhiasoldi è sufficiente invitare gli automobilisti a rispettare i limiti, no? 😉
Dopo di che, piuttosto, date battaglia perchè i soldi incassati con gli autovelox vengano investiti tutti nella sicurezza.
Da più parti piovono le critiche come dal segretario della Lega Nord di Oggiono, Giovanni Pasquini, convinto che dietro ci sia prima di tutto la volontà di fare cassa, insomma l’ennesimo atto «contro i cittadini».
La Super 36, dove ogni giorno transitano mediamente 20.000 veicoli con punte vicino ai 40.000 nei periodi di ferie, è piena di buche, avvallamenti sulla strada e in alcuni punti appena piove la strada si allaga.
C’è dell’altro che non va come gli alberi che coprono completamente alcuni cartelli stradali con indicazioni preziose, così come alcuni arbusti che crescono tra le due carreggiate spingendosi pericolosamente verso la strada.
Il primato nella lista delle cose che non vanno se lo meritano però i guard rail. Decine di parti delle preziose protezioni che dovrebbero salvare la vita, per un totale di centinaia di metri lungo tutta la 36, sono in condizioni pessime.
Fonte & dettagli: Autovelox in Super 36: “Strada da terzo mondo e Anas ci chiede il conto” – Cronaca – ilgiorno.it