Articolo aggiornato (più volte, leggi in calce…)
Tempo fa ho visto un servizio in TV dove parlavano di questo servizio che mi interessava non per pigrizia nell’andare all’autolavaggio, ma perchè durante la giornata lavorativa spesso non riesco a muovermi e continuo a rimandare il lavaggio per poi ritrovarmi con l’auto sporca da fare schifo, grazie anche all’inquinamento che ci aggiunge del suo.
Tra l’altro, se vado a lavarla nel tunnel, spendo 7 € ed in ogni caso non esce veramente pulita ed asciugata; se aggiungo 3 € l’asciugano un po’ meglio e fanno l’aspirazione, però se becchi il momento sbagliato rischi di aspettare anche 3/4 d’ora che non ho.
Ho quindi scaricato l’App Mister Lavaggio, mi sono registrato ed ho curiosato un poco per capire il funzionamento ed ho aspettato il momento giusto, cioè ieri. 😉
Una volta avviata la App ho verificato il prezzo del lavaggio completo per la Toyota Yaris che è di 20 € con le caratteristiche che trovi qua sotto:
Poi seguendo la procedura guidata (facilissima) ho indicato targa e modello dell’auto, il tipo di lavaggio scelto ed il giorno e la fascia oraria, nel mio caso 13.30 – 14.45 ed infine ho scelto uno degli operatori fra quelli indicati.
Mi hanno proposto 4 addetti, con diversi punteggi, ed ho scelto quello consigliato, Omar, con un punteggio di 4,2/5.
Per quel che mi riguarda gli assegno un 4,5/5 in quanto il lavoro è stato effettuato al meglio, anche internamente, ma lo specchietto sinistro non è stato pulito perfettamente e sul parabrezza, lato interno, sono rimasti degli aloni “umidi”, proprio davanti al posto di guida ed ho dovuto fermarmi ad asciugare bene perchè mi davano fastidio.
Alle 12 mi hanno chiamato per dirmi che volendo potevano anticipare, ma andando in pausa alle 12.30 la cosa era complicata, per cui ho mantenuto la fascia oraria prescelta ed alle 13.39 è arrivata la telefonata dell’addetto (molto gentile) che, con un maxi scooter, era già di fianco all’auto.
Ho aperto la macchina e me ne sono ritornato in ufficio e questi sono alcuni dettagli dell’auto prima del lavaggio e tenete presente che si, è sporca, 😦 ma abitando in campagna e con gli ultimi metri di strada sterrata, va da sè…
Alle 14.47 è arrivata la telefonata con cui l’addetto mi avvisava di aver terminato il lavaggio; il prezzo come detto è stato di 20 € ed a scelta possono rilasciare una ricevuta (al momento) oppure la fattura (differita).
Per quanto riguarda il lavaggio, ecco qualche foto…
Come spiegano sul sito, comodità a parte, c’è da tenere conto anche dell’impatto ambientale ovvero si tratta di un lavaggio senz’acqua.
Aggiornamento
Il 25 giugno del 2021 avevo effettuato una prenotazione per la prima fascia oraria, accettata dall’App, ma poco dopo l’operatore mi aveva contattato per dirmi che era dall’altra parte della città, per cui non sarebbe riuscito a venire in orario. Ho quindi annullato.
Successivamente ho prenotato con un altro operatore, ma anche in questo caso era stato necessario annullare la prenotazione a causa di un ritardo eccessivo da parte dell’operatore.
(Tu chiamalo washer se ti va, ma #dilloinitaliano che è meglio)
Detto per inciso, avevo inviato una segnalazione di disservzio che non ha avuto nessun riscontro.
10 giugno 2022 – Ed arriviamo ad oggi. Ho prenotato appena arrivato in ufficio (7.30) per il lavaggio Base con protettivo ceramico (40 €) nella fascia oraria 8.30-10.00 e ricevuto la prenotazione.
Alle 8.46 mi arriva l’sms dell’operatore che dice di aver ricevuto solo ora la notifica della prenotazione, per cui se mi va bene potrebbe arrivare alle 11.00/11.30.
Mi complica le cose, dato che alle 12.30 devo uscire in auto, ma in un’ora dovrebbe farcela, per cui accetto la variazione.
Alle 11.00 gli scrivo per dirgli dove citofonare, visto che non ho sempre il telefono sottomano ed alle 11.12 risponde: “a fra poco”.
A quanto pare abbiamo una visione differente del tempo, infatti alle 11.56 gli scrivo: “Buongiorno, se alle 11.12 scrive “a fra poco” e dopo 45 minuti non è ancora arrivato, mi complica le cose”
Mi risponde poco dopo che sta arrivano, ma con i mezzi pubblici e francamente vien da chiedersi come si possa fare un simile lavoro a domicilio, che fi fa andare di qua e di là, affidandosi ai mezzi pubblici.
Alla fine arriva, alle 12.10 e per prima cosa mi dice: “eh ma la macchina è al sole, così i prodotti non lavorano bene”
Rispondo che è per quello che avevo fissato la prima fascia oraria, perchè ci sarebbe stata l’ombra. Poi mi incammino nella via e mi guardo in giro e dietro ad un camper vedo un posto che non è ancora stato raggiunto dal sole, per cui sposto l’auto ed inizia a lavorare.
(Ha finito in 1/2 ora, spero che sia stato veloce e non approssimativo, visto che altri ci mettevano di più)
Sulla qualità del lavoro in sè, non discuto, però la comodità del servizio ha senso solo se c’è il rispetto degli orari.
Dubito di usarlo ancora in futuro…
Aggiornamento del 14 giugno: Ho abbassato la valutazione su Playstore e mi hanno risposto, scusandosi dei disservizi ed invitandomi a spiegare cos’era successo. Ho quindi inviato un’email dettagliata ed hanno rinnovato le scuse e compreso i problemi segnalati. Essere ascoltati è già meglio che essere ignorati. In futuro gli darò ancora un’occasione e poi si vedrà…
Aggiornamento del 27 ottobre 2022: Dovendo far lavare l’auto di mio padre (in vendita) ieri ho prenotato il lavaggio a domicilio per questa mattina alle 8, confermato telefonicamente dall’addetto.
Ti aspetti che una prenotazione del giorno prima, confermata dall’addetto ti garantisca, se non fosse che poi arriva un Sms alle 7 e…
E quindi, prima la conferma per le 8 del mattino, come da prenotazione, poi per il primo pomeriggio, entro le 14, poi magari alle 14.30; a parer mio il sistema non va.
Alla fine il lavaggio è stato fatto, anche bene, ma i tempi così dilatati non vanno bene.
Aggiornamento del 12 dicembre 2022
Visto che tra qualche giorno dovrebbe essere in consegna la Cross 🤞 oggi ho fatto lavare la Yaris.
Si conferma che è l’operatore a fare la differenza. Quello di oggi lo avevo già scelto in passato ed anche oggi ottimo servizio.