Testi & foto di Mikychica.lettrice
G come #glieffettisecondarideisogni di #delphinedevigan per #alfalibro ecco il primo libro letto di questa autrice francese , e credo proprio che recupererò altri.
Sono rimasta ipnotizzata dalla sua scrittura scorrevole ma emotivamente coinvolgente.
Lou, tredicenne solitaria, con un Q.I. superiore alla media, per un compito in classe decide di parlare della solitudine, quella che accompagna i i vagabondi per strada. Conosce No una ragazza sola al mondo, che decide di aiutare, regalandole una vita “normale”.
Le due ragazzine si aggrappano tra loro, come naufraghi in una tempesta, mordendosi e graffiandosi a vicenda, ma soprattutto avvicinandosi, accettandosi e riempiendo l’una il vuoto dell’altra.
“Gli effetti secondari dei sogni” è una storia di violenza, solitudine d’amore e abbandoni.
E’ la dimostrazione tangibile che non si può salvare a tutti i costi chi non vuole essere salvato.
E che per amare qualcuno fino in fondo bisogna accettarlo per come si è, con luci e ombre, con direzioni che lo posso portare lontano da noi, con scelte che non comprendiamo fino in fondo.