Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Mi scrive un amico in difficoltà: “alla fine è questione di C…”

Questa mattina un Amico mi ha scritto una “lettera-sfogo” per condividere con me un momento no della sua vita, che si è poi parzialmente risolto con la “botta di C…” citata nel titolo.

Ho scritto solo a te perché magari agli altri non interessa…

In questo momento sono in Iran, a seguire i miei affari che, almeno da tre anni vanno male…ma molto male.

Ti risparmio i dettagli del mio calvario, ma il nostro tenore di vita si è abbassato di molto e sul lungo termine ho molta paura per la mia casa.

Ma non importa, ho sempre continuato a battermi su tutti i fronti consolandomi col classico e mai fuori moda “pensa alla salute”.

A me è sempre piaciuto insegnare, nei periodi di crisi ho fatto qualche supplenza, l’ultima dieci anni fa, così, avendo in tasca una abilitazione in matematica dal 2000 con mia moglie intorno a metà maggio abbiamo fatto richiesta di reinserimento nelle GAE (graduatorie ad inserimento).

Morale della favola, io ora sono in Iran, ieri ero in un albergo di Teheran a parlare con un possibile cliente e mentre il cliente stesso ed il mio traduttore si raccontano le loro vite in farsi io pacioccando un po’ col telefono vado a controllare sul sito del Miur di Verona se c’è qualche novità.

Per farla breve, ieri pomeriggio hanno pubblicato le convocazioni per la scuola secondaria relative a domani, 28 agosto.

Nella classe A026, matematica, ci sono solo io e devono assegnare sette posti, tempo indeterminato, presa di servizio 2 settembre.

Aldilà della certezza di uno stipendio fino alla fine dei miei giorni c’è anche la soddisfazione di andare a spiegare a dei ragazzi una materia che adoro, ad un livello che non mi costa nessuno sforzo, anzi, avrai notato che quando c’è da spiegare qualcosa di matematico/scientifico non riesco a stare zitto.

Un po’ mi vergogno nei confronti di bravi insegnanti che sono in attesa da vent’anni di stabilizzarsi ( io ho atteso 40 giorni) e non ci riescono, ma non è colpa mia se nessuno è abilitato in matematica e, in particolare, a Verona insegnanti non ce ne sono.

Come puoi vedere dal file che ti ho inviato, fa una certa impressione vedere in una classe di concorso il proprio nome con scritto affianco che posso scegliere tra 7 scuole diverse … così va la vita.

Domani mia moglie andrà a firmare munita di delega e sceglierà la sede più vicina a casa, io non ce la faccio a tornare in tempo e da lunedì, per dirla alla Checco Zalone “sarò un posto fisso”, continuerò a seguire i miei clienti iraniani, ma solo l’estate o dall’Italia quando non sarò a scuola.

Potrei dirti che la morale è che quando studi ti ritorna sempre, o che prepararsi per degli esami e prendere le abilitazioni da mettersi in tasca non è mai tempo sprecato, in realtà l’unica considerazione che mi viene da fare è che “ci vuole culo, altro che storie”, e per una volta ne ho avuto un po’.

P.S. Ovviamente per la legge di Murphy fra qualche tempo in Iran partiranno decine di impianti e non saprò dove mettere le mani..

 

 

 

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 27 agosto 2019 da in Gli Amici, Pensieri, parole, idee ed opinioni, Persone & Società con tag , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: