Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Salviamo le montagne

Noi uomini abbiamo bisogno delle montagne. Ma le montagne hanno bisogno di noi?

Reinhold Messner, alpinista, esploratore e «filosofo in azione» risponde affermativamente a questa domanda.

La nostra esperienza della montagna è fatta di due elementi concatenati: un paesaggio antropizzato nelle valli, nei boschi e nei paesini di montagna da una parte, e un paesaggio naturale, selvaggio che sta sopra il limitare dei boschi.

Ma quando il Romanticismo esaltò la bellezza delle montagne, nessuno avrebbe mai immaginato che quello sarebbe stato l’inizio del turismo di massa.

Che si tratti di Alpi, Himalaya o Alti Tatra, tutte le regioni montane si sono trasformate in altrettanti parchi avventura, vie ferrate e comprensori sciistici, dove mountainbiker, scalatori e sciatori si aspettano un divertimento perfettamente organizzato, e gli alpinisti sanno di poter contare su un soccorso alpino onnipresente.

Il «sublime» che i romantici vedevano nella Natura è ormai banalizzato, e i nostri comportamenti mettono a rischio gli ultimi luoghi selvaggi del pianeta e vanno in direzione opposta rispetto a un’autentica cultura del paesaggio.

In questo libro Reinhold Messner analizza i luoghi minacciati dall’opera dell’uomo e propone una serie di misure concrete per invertire la rotta.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: