In pratica le uniche due riviste che leggo abitualmente fanno riferimento alla storia, al passato.
Vero che da sempre sono appassionato di storia, soprattutto militare, ma a ben vedere il presente non e’ granche’, il futuro non lo vedo roseo ed il passato non ha insegnato nulla a gran parte dell’umanita’.
Tempo fa leggevo di un popolo del Sudamerica che si e’ estinto a causa dello sfruttamento delle risorse e dell’ambiente.
Non e’ stato il primo caso di autoestinzione, non sara’ l’ultimo, ma e’ un paradosso che il presunto Homo Sapiens non riesca a capire che non abbiamo un pianeta B e che qui dobbiamo vivere e per farlo dobbiamo essere rispettosi della Terra che ci ospita.
La lunga quarantena ho mostrato chiaramente come la Natura viva benissimo senza l’Uomo, riprendendosi velocemente i suoi spazi, ripulendo cieli ed acqua dalla presenza invadente dell’uomo.
Abbiamo tutto sotto gli occhi, il passato ed il presente e non e’ difficile immaginare il futuro.
Ma tranquilli, chi ha il potere di cambiare le cose globalmente e’ miope e vede solo da qui fino al suo portafoglio.
Ed i singoli cittadini troppo spesso sono dei sudditi per scelta, passivi e menefreghisti.
Poi chiedimi perche’ sono pessimista.