Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Il libro che il tuo cane vuole che tu legga

Questo passaggio mi ha fatto pensare a Sara, l’educatrice che ha tenuto il corso di 6 lezioni che abbiamo fatto con Martin:

Quando un cane ha un problema comportamentale, gli addestratori provvedono a correggerlo senza indagarne la causa. I comportamentisti, invece, risolvono il problema alla radice

Per le prime 4 lezioni Sara ha lavorato su me e Rok, in modo da darci gli strumenti per capire la cause di certi comportamenti di Martin e solo verso la fine del corso ha iniziato a lavorare anche con Martin usando noi come tramite.

Il tuo cane comunica con te in ogni momento, ma se non sai comprendere il suo linguaggio difficilmente capirai cosa ti sta dicendo.

Louise Glazebrook è un’educatrice cinofila comportamentista. In questo libro, ti spiega come il tuo cane comunica con te, quali sono i suoi bisogni, dal gioco all’alimentazione alle attività da fare insieme, e cosa il cane vuole che tu sappia per farlo felice. Ma, prima ancora, ti insegna a capire se è il momento giusto per prendere un cane e ti aiuta scegliere la razza giusta per te, perché c’è un cane per ogni stile di vita.

Quando un cane ha un problema comportamentale, gli addestratori provvedono a correggerlo senza indagarne la causa.

I comportamentisti, invece, risolvono il problema alla radice e, in tanti anni di esperienza, Glazebrook ha potuto constatare che se un cane ha un problema di comportamento, la colpa è quasi sempre dell’uomo.

Ecco il motivo di questo libro: educare l’uomo a educare il cane per il benessere e la felicità di entrambi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: