Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Delitto sulla Riviera del Corallo

di Gavino Zucca

Ediz. Newton Compton – Pagg. – € 0,99 (ebook)

Sinossi: 1962.** Nel giro di pochi giorni, tre omicidi – uno ad Alghero, uno a Cagliari e uno a Roma – vengono portati all’attenzione del tenente Roversi. Le tre morti paiono del tutto scollegate: le vittime non avevano legami tra di loro, e anche le modalità con cui sono state uccise sono molto diverse l’una dall’altra.

Eppure, una curiosa circostanza accomuna gli omicidi. In tutti e tre i casi sembra infatti esserci un solo indiziato dal movente credibile; tuttavia, ciascuno dei tre sospettati presenta un alibi di ferro che lo scagiona da ogni accusa.

Solo una curiosa coincidenza? Roversi non è uomo che crede alle coincidenze, e si getta quindi a capofitto nell’indagine, a caccia di un indizio che possa collegare i vari casi.

Il suo intuito e la sua ferrea capacità deduttiva lo porteranno a svelare un ingegnoso disegno criminale, una trama così fitta da sembrare senza soluzione.

Opinione personale: Questo e’ il 6° libro della serie con il Tenente Roversi che ho letto ed una ragione ci sara’. 😉

Anche in questo caso e’ stata una lettura piacevole, con l’indagine che si sovrappone a vicende personali di Don Luigi; in questo caso i problemi sono due, uno che riguarda la sorella Margherita e l’altro una martora (impagliata) scomparsa.

Sulla lunga la martora ha rotto un po’, anche se ho capito velocemente non dove fosse finita, ma cosa “nascondesse”.

L’indagine ha impiegato parecchio Roversi in quanto lo schema degli omicidi, che avevo in parte risolto, si e’ dimostrato piu’ intricato del previsto.

Nella mia classifica personale gli ho dato un Buono (4* su Kobo) e lo consiglio a tutti, tranne che a quelli ormai abituati ai thriller Usa con finali scoppiettanti, seppur inverosimili.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 22 agosto 2022 da in L'angolo dei libri - le nostre recensioni.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: