Il prossimo 12 settembre, infatti, si terrà una manifestazione intercomunale nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano per la difesa e valorizzazione di un territorio pregiato, ricco di saperi e sapori tipici della campagna lombarda.L’iniziativa è organizzata dai Comuni di Albairate, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Cusago e Ozzero. Appuntamento, dunque, nelle strade di Bestazzo, antico borgo agricolo di Cisliano.
“Lo scopo- fanno sapere gli organizzatori – è di coinvolgere i cittadini e tutte quelle realtà istituzionali e associative che vogliono conoscere, tutelare e difendere un territorio di forte tradizione agricola”. Il progetto ANAS viene definito “una nuova, inutile e costosa infrastruttura, il cui tracciato si snoda attraverso le aree protette del Parco Agricolo Sud Milano e del Parco del Ticino, consumando suolo e compromettendo definitivamente la qualità della vita dei cittadini e l’attività degli agricoltori e di molte aziende dell’Est Ticino”.
L’appuntamento è per le 15. Nel borgo agricolo di Bestazzo saranno allestite diverse isole tematiche: area conferenze, aree ristoro (risotto) e degustazione di prodotti locali (salumi e formaggi), area mercatini biologici e del commercio equo e solidale; area giochi per bambini.Nel corso della giornata i sindaci terranno una conferenza stampa aperta al pubblico e sarà presentato anche il progetto “Terre dei Fontanili” del Politecnico di Milano.
In chiusura verrà proiettato il film “Oil Crash Movie”, un documentario sulla dipendenza dal petrolio della società moderna, l’esaurimento dell’oro nero e la necessità di fonti energetiche alternative. Alla manifestazione, organizzata dalle cinque Amministrazioni locali e intitolata “Insieme per il Territorio” hanno aderito anche seguenti soggetti: Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano), WWF, Politecnico di Milano, Coldiretti, Confagricoltura, Cia – Confederazione Italiana Agricoltori, Legambiente, Vas – Verdi, Ambiente e Società, Comitati No Tangenziale, Pro Loco comunali.
Fonte: www.cittaoggiweb.it
Articoli correlati:
https://paoblog.wordpress.com/2009/05/29/il-futuro-del-parco-sud/