Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Quando un camion sbaglia manovra…

Articolo aggiornato dopo la pubblicazione

Premessa: A tutti noi sarà capitato di sentire in televisione il Sindaco come il Comandante dei Vigili dire ai cittadini che la loro (ovvero nostra) collaborazione è importante, per cui di non esitare a chiamare i vigili per segnalazioni, ecc. Si, come no…

°°°

Questa mattina è arrivato in azienda un camion a 3 assi che doveva caricare del materiale; sono uscito e gli ho detto di parcheggiare nell’area di Carico/Scarico che, come vedrete poi nella foto, era completamente libera, per cui la manovra da fare non era difficile. Lo dico a ragion veduta, anche se non sono un camionista, in quanto mi è capitato di vedere autisti che incastravano il mezzo esattamente nelle righe gialle, con molto meno spazio a disposizione.

Sono all’interno del capannone quando sento un roboante SBADABUM … mi giro e vedo…

Bè dannazione ha sbagliato completamente manovra, troppo angolata, e secondo me anche troppo veloce, in quanto di fatto è salito (in retromarcia) sul marciapiede, travolgendo il cartello al punto, come si vede, da staccarlo di netto dal marciapiede.

Tengo a precisare che la foto è stata scattata dopo aver spostato il cartello che in realtà era steso dalla parte opposta…

E’ successo che qualche volta, in passato, con l’angolo superiore del cassone qualcuno abbia dato una bottarella al cartello, tuttavia la manovra fatta a bassissima velocità ha consentito di limitare i danni ad una leggera angolazione del cartello, senza ulteriori danni.

Pubblico anche la foto relativa allo spazio disponibile per la manovra

Francamente mi chiedo se non vi sia stato un deficit d’attenzione verso la manovra che stava facendo che non credo sia giustificabile il tutto con quello che ha detto il camionista: “Eh, non vadevo un c…o”. A prescindere che, come detto, ha chiaramente sbagliato la manovra, resta il fatto che se non vedi nulla, bastava chiedere un supporto visivo.

E se transitava un pedone mentre il cartello cadeva? O, peggio ancora, se l‘ostacolo fosse stato proprio un pedone?

Comunque sia, niente polemiche, il cartello è giù e nessuno si è fatto male. Ho chiamato i vigili, verso le 9.30, segnalando l’accaduto, ma fino alle 13.00, per quel che mi risulta, non è arrivato nessuno.

Spero vivamente che dopo La buca milanese non si inneschi il problema del Cartello milanese….

Vedi: https://paoblog.wordpress.com/2009/06/17/una-buca-milanese/

°°°

Aggiornamento: La settimana successiva alla mia segnalazione telefonica, mio padre ha incontrato il vigile di zona ed ha segnalato la cosa, ma gli è stato detto che lo sapevano e che sarebbero intervenuti entro un paio di giorni.

In realtà sono passati quasi due mesi e tranne la scomparsa del cartello abbattuto, nulla è successo. Dico scomparsa perchè non ho la certezza che sia stato portato via da addetti del Comune.

Questa mattina mio padre ha visto due vigili impegnati a multare auto in sosta vietata e gli ha fatto presente la cosa; loro hanno ribattuto che doveva telefonare all’Ufficio di zona ed ovviamente gli è stato detto che era già stato fatto.

All’insistenza di mio padre (peraltro garbata) dovuta al fatto che sembravano quasi infastiditi e, in ogni caso, non hanno preso nota dell’indirizzo, uno dei vigili con scarsa educazione ha detto: eh, ma cosa crede, che io giri con i cartelli di sosta vietata appesi alle spalle?

Visto l’atteggiamento, mio padre gli ha detto che segnalava la cosa perchè il marciapiede era rotto e qualcuno avrebbe potuto cadere e farsi male..; a quel punto l’altro vigile ha abbozzato dicendo che avrebbero fatto la segnalazione, ma che poi in ufficio…. (e chi vuol capire, capisca…)

Aggiornamento del 06.09.2010 (Ebbene sì, sono passati quasi 8 mesi!)

La scorsa settimana ho scritto al Comune, tramite il loro Portale ed è arrivata la solita risposta ovvero che girano la segnalazione al comando di zona della Polizia Locale. Sebbene di segnalazioni gliene siano state fatta a sufficienza, come peraltro dico anche nella mail.

Servirà? Non servirà? Ma che ne so, le istituzioni ormai sono un deserto nel quale parlare. Puoi dire tutto quello che vuoi….ma non si risolve mai nulla.Non ti sentono, non si ricordano di te, a meno che…a meno che ci siano da seminare strisce blu ovunque. In quel caso si ricordano benissimo delle periferie e dei loro abitanti.

Vedi > https://paoblog.wordpress.com/2010/06/28/strisce-blu-periferia/

17 commenti su “Quando un camion sbaglia manovra…

  1. Pingback: Container “in libertà” sui tir. E alla prima curva allegra ci piombano addosso | Paoblog

  2. Pingback: Dopo una gravidanza di 365 giorni, è nato… « Paoblog

  3. Pingback: Il Comune di Milano lancia un nuovo Concorso… « Paoblog

  4. Pingback: Un altro parcheggio incivile… « Paoblog

  5. Pingback: Strade e Comuni/1 – Il brutto di Roma « Paoblog

  6. Pingback: Amministrato locali, verifichiamo il Quoziente Intellettivo… « Paoblog

  7. Pingback: Ah, i vigili milanesi… « Paoblog

  8. Pingback: Una manutenzione stradale sfortunata « Paoblog

  9. Pingback: Ma la sicurezza stradale, interessa ai nostri amministratori comunali? « Paoblog

  10. Paoblog
    10 giugno 2010

    Non dubitavo affatto… fra 3 giorni saranno 5 mesi che il cartello è stato abbattuto, il marciapiede è sempre rotto, l’area di carico è quasi perennemente occupata da automobilisti che ignorano le “misteriose righe gialle” e trovano comodo poter usufruire di un parcheggio tutto per loro.

    Chi con quell’area ci deve lavorare, si arrrangi…

    Il Comune di Milano, molto semplicemente se ne frega, al solito.

    W l’Expo, W la metropoli W il menefreghismo ed il degrado…

  11. Pingback: Viale Abruzzi: patto contro il degrado « Paoblog

  12. Paoblog
    21 aprile 2010

    Inutile precisare, temo, che fino ad oggi (sono passati solo 3 mesi e mezzo!!!) nulla è successo, se non la “sparizione” del cartello.

    L’asfalto è sempre rotto e prima o poi qualcuno inciamperà pure, il cartello non è stato sostituito e, quale diretta conseguenza, tutti parcheggiano nelle strisce gialle, impedendo l’uso dell’Area di Carico/Scarico e complicando il lavoro di tutti.

    I camion spesso sono costretti a parcheggiare in mezzo alla strada, gli automobilisti di passaggio si incazzano, ed in ogni caso non si lavora in sicurezza.

  13. Pingback: Pedone al telefono, investito da camion in retromarcia. « Paoblog

  14. Paoblog
    15 gennaio 2010

    Ora come ora i vigili io non li ho visti, ma è anche vero che possono essere passati quando l’azienda era chiusa e/o non erano in ogni caso obbligati a suonare il campanello. Certo, in genere quando escono per un intervento su mia segnalazione, vengono a farsi vedere…

    Comunque sia mio padre ha incontrato il vigile di zona e gli ha detto della cosa e lui ha detto che lo sapevano e che (ieri) sarebbero usciti. Il cartello è stato spostato a filo muro, ma nulla si muove.

    Al telefono il vigile mi ha chiesto se avevo la targa del camion ed io ho detto di no, ma che sapevo di che società di traspori era. Ora come si muovano per i costi, io non lo so, certo che se nessuno passa a chiedermi nulla…

  15. Francesco
    13 gennaio 2010

    Ma in casi di questo tipo, come funziona la procedura di riparazione da parte del Municipio?
    Ovvero: ovviamente, si spera, con solerzia la Municipale immagino verificherà la situazione e incaricherà la ditta competente, municipale o convenzionata che sia, alla sistemazione del segnale stradale.
    Ma ci deve essere una denuncia verso qualcuno di avvenuto incidente?
    La ditta per cui lavora il camionista e proprietaria del camion dovrà rispondere dei danni nei confronti del Municipio?

  16. paoblog
    13 gennaio 2010

    Giochiamo sulla difesa d’ufficio al camionista 🙂 tuttavia dato che il cartello è davanti alla ditta e lo vedo tutti i giorni, posso garantire che non è stato indebolito da colpetti precedenti ovvero è stato realmente abbatuto dal camion.

    Detto questo credo che abbia influito un certo nervosismo di fondo del camionista, causa la viabilità in zona complicata dai soliti fessi che parcheggiano sull’angolo di vie strette, rendendo difficile le svolte; per cui ha preso la manovra di petto, per così dire, con troppa fretta ed irruenza.

  17. Francesco
    13 gennaio 2010

    Noooo, il “cartello milanese” no… Che si sbrighino a raddrizzarlo, evitandoci altre umilianti telenovelas urbanistiche!
    Che dire: un camionista tra l’imbranato e l’imprudente?
    Visto che non si è fatto male nessuno, scherziamoci su e proviamo a vestire i panni del difensore d’ufficio del camionista: non è che, magari, egli si sia limitato solamente a dare il “colpettino di grazia” al cartello già provato da decine e decine di “toccatine” e “palpeggiamenti” da parte di altri camion arrapati in precedenza? Certo: lo sradicamento deciso che ha portato via pezzi di asfalto non depone al suo favore, ma se ne riparlerà meglio dopo aver visionato le relazioni tecniche che produrranno i Ris di Parma e i tecnici di parte sul luogo del delitto e in laboratorio…

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: