a cura di Francesco
Bei tempi, quando il capo-redattore controllava le bozze assieme al proto in tipografia e con l’aiuto di questi, solitamente persona espertissima cui non sfuggiva il minimo refuso, evitava che su un giornale uscissero castronerie come questa qui sotto…
Segno di come oggi si facciano le cose via andare, senza attenzione e senza impegno. Il giornalista manda l’articolo via mail e lì finisce il suo rapporto con il giornale, i tipografi neppure esistono più ma ci sono solo stampatori.
Il capo-redattore farà i titoli senza consultarsi con il giornalista se della materia non ne capisce e, poiché ha visto velocemente anziché leggere l’articolo, avendo afferrato sul finire dell’articolo stesso la parola Alfa americane in mezzo a un discorso dedicato alla possibile futura nuova Lancia Flavia, ecco che la stessa Flavia diventa una mitica berlina Alfa Romeo.
Forse, così errando, si è finalmente riuniti sotto lo stesso tetto Lancisti e Alfisti: tanto, ormai, son tutte Fiat…