Primo giorno di ferie e mi sveglio alle 5 con un forte mal di testa, per cui borsa del ghiaccio e tanta pazienza, in modo da evitare la classica bustina che da una parte risolve e dall’altra ti scassa.
Mi alzo alle 8, accendo il cellulare ed arriva il toc-toc. Un messaggio? Vediamo chi è… Il Pupo Alpinista ancora nei panni del Pupo Giardiniere che mi avvisa che la Smart ha una gomma a terra.
Come a terra? Il mal di testa si impenna. 😦
Un paio di pantaloni al volo e sono in giardino ad osservare mesto la posteriore destra, afflosciata. 😦
Visto che domani mattina alle 6 si deve partire e che la Smart (va da sè) non ha la gomma di scorta, l’unica è tentare il gonfiaggio con il kit d’emergenza e, se tiene, andare dal gommista che è ad 1 km. da casa ed è aperto, ieri ci sono passato davanti…
Bene, la gomma resta in pressione, per cui vado subito dal gommista per scoprire che da oggi è chiuso per ferie. 😦
Eh, ma allora…
Pur abitando qui da una dozzina d’anni, la mia vita lavorativa è a Milano, per cui è nella metropoli che provvedo alla manutenzione della Kmobile…Dove andare, che fare?
Accendo il portatile, mi collego al web e cerco i concessionari Mercedes/Smart in zona. Ricordo quello di Cornaredo, lo chiamo e dopo 8 minuti in attesa mi dicono che richiameranno; per portarmi avanti, lascio i dati della gomma in modo che possano chiamarmi già con la risposta.
Il tempo passa, il problema è semplice, una gomma a terra, ma il momento è quello sbagliato. Chiamo quindi l’ElitCar di Magenta e dopo pochi istanti sono il linea con i Ricambi, lascio i dati della gomma ed attendo che mi richiamino, dopo la verifica della disponibilità.
Detto, fatto. Pochi minuti e mi confermano che lo pneumatico è disponibile, per cui confermo e con Rok che fa da staffetta con la Toyota andiamo dal concessionario.
Mentre sto per andare a Magenta, mi chiama il concessionario di Cornaredo (lo avrei chiamato appena possibile) per chiedermi le informazioni sulla gomma (che avevo già lasciato), al che ho spiegato che avevo risolto, grazie e saluti.
Ho avuto modo a suo tempo di lamentare l’inefficienza di un concessionario di Milano, ma sono sempre disposto a riconoscere i meriti di chi lavora in modo professionale e, non guasta, con un minimo di cordialità.
All’Elitcar (neanche sono un cliente abituale, anzi è stata la prima volta) ho trovato molta cordialità e professionalità, tra l’altro in un bell’ambiente, con salottino, riviste, documentazione tecnica ed un mini bar a disposizione.
Mi è stato detto che potevo aspettare ed entro mezzogiorno (erano le 10.52) mi avrebbero riconsegnato la Smart.
Ho gironzolato fra le vetture in esposizione, mi sono studiato il catalogo accessori, ho avuto modo di vedere la cortesia del personale verso i clienti.
Come già detto a suo tempo, per quel che mi riguarda l’attenzione per il cliente non è la cortesia estrema, i cosiddetti salamelecchi, che per me sarebbero pure fastidiosi, ma di rispondere alle domande, di offrire servizi di qualità a costi certi, trasparenti. Se poi scappa la battuta, un sorriso, meglio.
Alle 12.04 mi hanno consegnato le chiavi della Kmobile. Meglio di così.
Temevo un conto salato, visti anche i precedenti con l’altro concessionario; mi informano di aver cambiato la gomma, la valvola e di aver verificato i livelli dei liquidi, cosa che fanno abitualmente a tutte le vetture in entrata.
Arriva la fattura.
Spero mi bastino i contanti, nella fretta ho dimenticato il libretto degli assegni a casa, ma… € 55,78….? Solo?
Temo l’errore e chiedo alla signorina se è certa dell’importo. Sorride e mi dice che se possono cercano di fare dei buoni prezzi ai clienti.
Mi spiega poi la fattura nel dettaglio: sconto 50% sulla gomma (Continental Ecocontact 3 175/55) per cui € 34,10+Iva, poi la valvola ad € 2,18+Iva ed il resto, poca cosa, di manodopera.
Soddisfattissimo, per cui, diamo a Cesare ciò che è di Cesare: Elitcar – Corso Italia,40 (ang. Via F.lli di Dio,1) 20013 Magenta (MI)
Tel. 02 97001402 – Fax 02 97002244 – Sito web – email
Trattasi di segnalazione, ovviamente, e non di uno spot pubblicitario. 🙂
P.S. Chiudono oggi per ferie e riaprono al 22…. mi è andata bene per un pelo… 😉
Pingback: Il primo tagliando della Toyota Aygo 1.0 « Paoblog
Pingback: I kit ripara gomme: funzionano davvero? « Paoblog
Pingback: Il quinto tagliando della Smart benzina 84 cv. « Paoblog
Per cui?
Ummm, lo pneumatico posteriore del mio scooter di 50 cc costa 55€…
Pingback: La Mercedes non è la Toyota… « Paoblog
Diciamo che in condizioni normali (non 1/2 giornata prima di andare in ferie) forse si sarebbe potuta valutare la riparazione del pneumatico, ma in questo contesto, tanto vale pagare 34 € e togliersi il problema… certo fosse stato uno pneumatico da 245…. 😉
Sempre bello leggere di (ormai rare) positive avventure in merito alle automobili, allo loro manutenzione e, soprattutto, alla soluzione di situazioni di emergenza…
Vero che onestà, gentilezza, cortesia e coccole verso clienti abituali e, ancor di più per certi versi, occasionali dovrebbe essere la normalità nel gestire un esercizio commerciale (in primis: per l’interesse del commerciante), ma ormai queste situazioni diventano sempre più rare e, dunque, si fanno notare.
* * *
La mia passione e l’interesse per l’automobile è tanta ma non tale da non offrire tante lacune e zone d’ombra: non sapevo, insomma, che la foratura di uno pneumatico costituisse un impiccio simile per una Smart…
Certo: che 34,10 € per uno pneumatico è davvero poco… Un prezzo eccellentemente conveniente!
Al tempo stesso: una eccellente politica di buon trattamento dei clienti. Clienti che, sicuramente, non dimenticano trattamenti così positivi e ricorderanno, nel bene, quell’esercizio commerciale, sicuramente tenendolo a mente per ulteriori bisogni…