Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

2.500 euro a settimana per leggere le mail?

Assumetemi!

Bando agli scherzi 😦 l’articolo di Giulio Mola che leggo su Il Giorno, non fa altro che confermare quello che dicevo ieri in una discussione politico-familiare.

Il punto di vista di qualcuno era Che mi frega se Berlusconi è un puttaniere…

Il mio punto di vista era più articolato: che mi frega se Berlusconi è un puttaniere ci starebbe se non fosse nella posizione in cui è in quanto con questi comportamenti, lui o chiunque in una posizione di potere, diventa ricattabile.

E si aprono due vie: nella prima vi sono favori a questo e quello (che sia il contratto di consulenza in Finmeccanica alla ex-modella oppure 2500 € alla settimana alla prima che passa…) e poi c’è la via classica del ricattto ovvero soldi a pioggia oppure appalti milairdari…

E chi paga per le consulenze, gli appalti dirottati dove fa comodo e via dicendo.. lo Stato ovvero noi.

Ma leggiamo questo breve articolo di Mola:

Quasi 2.500 euro alla settimana per leggere le mail durante una trasmissione. Il ricco compenso di Marysthell Polanco a Milan Channel ha scatenato mugugni e proteste all’interno della redazione del canale tematico.

La 31enne ‘olgettina’ del Rubygate (inserita nell’elenco delle 30 ragazze portate da Giampaolo Tarantini a casa di Silvio Berlusconi) è il volto nuovo della tv rossonera: non è nè giornalista né opinionista, ma ha firmato un contratto di nove mesi (dal primo settembre 2011 al 30 giugno 2012) per una cifra complessiva che si avvicina ai 100 mila euro, nonostante il canale sia in grave crisi economica.

Dal giugno 2010, infatti, 35 dipendenti (soprattutto tecnici) sono in cassa integrazione, con riduzioni fino al 35% dello stipendio. E da gennaio, quando partirà la mobilità, molti potrebbero restare a casa. Anche i giornalisti sono preoccupati.

 Il Milan fa però capire di essere estraneo a queste scelte, perché dall’anno scorso ha ceduto i diritti alla Infront. E difatti anche la Polanko ha firmato un contratto proprio con questa importante società che si occupa di marketing e sponsorizzazioni. Ma tutto cio non basta a evitare il malcontento.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 21 settembre 2011 da in Burocrazia e/o Politica, Leggo & Pubblico, Persone & Società con tag , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: