Per quel che mi riguarda sulla patente ho 28 punti e non ho fatto fatica a conservarli; è sufficiente rispettare il Codice della Strada ed avere un minimo di attenzione extra verso certi agguati con autovelox piazzati ad arte per fare cassa e non certo prevenzione. Ogni riferimento alle tre auto di vigili presenti a Milano, sulla via Novara con autovelox a supporto, è puramente volontario. 😉
Comunque sia, da un neopatentato mi aspetto maggior attenzione sulla strada, sia perchè la perdita di punti raddoppia (e quindi perlomeno fatti furbo) e poi perchè essendo fresco di insegnamenti ed esami, dovrebbe avere ben chiaro come ci si comporta alla guida, a meno che abbia acquisito la patente con un corso a soli 149 € (Trota docet).
In realtà è utopia, la mia, visti i comportamenti di molti con la famigerata P (Principiante) sul lunotto.
A prescindere però da tutto ciò, ritengo che se esiste una norma che ti porta a perdere i punti della patente, deve poi esserci la possibilità di ritornare alle origini senza perdite di tempo. Ed invece … ecco cosa mi ha scritto l’altro giorno l’amico Bosch:
Paoli’, un quesito: a mio figlio, il piccolo, e’ arrivata la comunicazione che ha esaurito i 20 punti della patente, (una volta stava senza cintura e una volta stava rispondendo al telefono, non e’ molto fortunato in questo, poi visto che è neopatentato la sanzione è doppia.), quindi si è ri-iscritto a scuola guida per ridare gli esami e succede questo: dalla motorizzazione non arriva il comunicato che può ridare l’esame, causa (dicono loro), la grande mole di lavoro che hanno; ma cosa devo fare per risolvere questo problema?
Perche’ adesso si verifica che non può portare la macchina e non può dare l’esame. Alla scuola guida mi dicono che vanno alla motorizzazione ogni mercoledi, per avere queste autorizzazioni, ma vedo che non si fa niente.
D’accordo che ad uno possano azzerare la patente, ma almeno che consentano, con una normale prassi di riconseguirla….come si può uscire da questa impasse?
Non essendo un esperto del settore, l’ho solo invitato a dare due calci in xxx al figlio, che se guida con questo stile, da neopatentato, non ha capito come si sta al mondo…, ma poi ho girato il quesito a Maurizio Caprino e la sua risposta è disarmante: Non c’è molto da fare, se non citarli per danni, ovviamente dimostrando che i danni ci sono e sono causati da questo ritardo della Mctc.
Da parte mia vi ricordo di fare dei controlli sugli effettivi punti sulla patente, come spiego qui, anche per evitare di trovarsi a zero senza saperlo; tra la’ltro, come spiegava tempo fa sempre Caprino: L’azzeramento dei punti patente è legittimo anche quando la Motorizzazione non comunica una delle decurtazioni che hanno contribuito a provocarlo.
Pingback: In Svizzera 3 anni per la patente? Forse hanno ragione loro… « Paoblog
Pingback: Sei un cattivo guidatore? Puoi noleggiare una Lamborghini… « Paoblog