di Andre Agassi
Einaudi – Pagg. 502 – € 20,00
Trama: Costretto ad allenarsi sin da quando aveva quattro anni da un padre dispotico ma determinato a farne un campione a qualunque costo, Andre Agassi cresce con un sentimento fortissimo: l’odio smisurato per il tennis. Contemporaneamente però prende piede in lui anche la consapevolezza di possedere un talento eccezionale.
Ed è proprio in bilico tra una pulsione verso l’autodistruzione e la ricerca della perfezione che si svolgerà la sua incredibile carriera sportiva. Con i capelli ossigenati, l’orecchino e una tenuta più da musicista punk che da tennista, Agassi ha sconvolto l’austero mondo del tennis, raggiungendo una serie di successi mai vista prima.
Letto da: il Testimone
Opinione personale: Di solito non recensisco libri, ma questo è assolutamente da leggere, bellissimo ad avvincente. L’ho divorato in una settimana.
Ti dirò mi è piaciuto tantissimo, non riuscivo a fermarmi dal leggerlo; è un libro filosofico che dimostra come non sia sempre oro quello che luccica. Enella vita i veri valori non sono
fama, successo, soldi e donne. E’una biografia che si legge come un romanzo. Lo consiglio.
circa il successo del libro Open di Agassi leggevo l’altro giorno che il libro è stato scritto da J.R. Moheringer (Premio Pulitzer 2000) ed a lui che si deve il grande successo del libro… 😉