leggo su SicurAuto del risultato di un’inchiesta fatta dall’Osservatorio Linear (Compagnia assicuratrice) secondo il quale un italiano su due sta al volante con il telefonino in mano, violando il Codice della strada.
In ogni caso come ricordano nell’articolo, si tratta di statistiche basate sulle dichiarazioni degli intervistati, per cui è tutto relativo; a parte che molti non confessano i cattivi comportamenti alla guida, molti non ritengono che telefonare mentre guidano sia una distrazione, così come non sia pericoloso non allacciare le cinture.
Di certo c’è il fatto che i cattivi comporamenti stanno al passo con i tempi, per cui da quello che guidava con la Gazzetta appoggiata al volante, siamo passati a quello con l’e-book, ma alla fine sempre di insicurezza si tratta; per quel che riguarda lui, se fa tutto da solo e prende un palo me ne frego, ma penso soprattutto per quelli che lo incrociano.
Da quello che vedo sulle strade, le statistiche raccontano una verità sottostimata. Sono ben più del 21% quelli che telefonano, più del 15% quelli che inviano sms; In via precauzionale raddoppierei le percentuali.
Senza dimenticare poi quelli che guardano video sul tablet montato sul cruscotto, quando va bene, salvo poi arrivare al caso limite visto sabato in autostrada. Io percorrevo la PRIMA corsia a 120 kmh e mi sono trovato una Panda a 90 kmh nella SECONDA.
Tutto nella norma, 😦 a ben vedere se non fosse che il conducente impugnava a due mani un tablet, senza guardare assolutamente la strada e correggeva la traiettoria muovendo il tablet che essendo appoggiato al volante ne diventava il surrogato.
Degno di nota il fatto che accanto all’imbecille ci fosse una passeggera che guardava davanti a sè senza mostrare paura o preoccupazione e meno che mai rabbia.
E qui una domanda sorge spontanea ovvero com’è che mia moglie presta attenzione al mio comportamento alla guida, peraltro attento, e ci sono tutte queste che permettono al conducente qualsiasi comportamento?
Sfortunatamente non avevamo l’onnipresente macchina fotografica sottomano… 😦
Pingback: Negli Stati Uniti tolleranza zero per il cellulare alla guida | Paoblog
Io incontro sempre 3 persone su 5 che guidano col cell