Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

La 4a corsia in autostrada, soldi buttati al vento…

pensieri paroleIeri ci siamo recati in gita a Sirmione ed una volta di più abbiamo toccato con mano l’inutilità della quarta corsia presente in parte sul tragitto autostradale.

Non solo non serve a migliorare la viabilità, ma addirittura rende più pericolosa la stessa grazie alla totale imbecillità della maggior parte degli automobilisti che, memori del disonore di transitare nella prima corsia, in questo caso scelgono la terza e la quarta corsia come carreggiata abituale.

Nella seconda corsia qualche fesso che ancora non ha raggiunto la maturazione completa e che, in ogni caso procede più lentamente dei veri imbecilli (secondo loro 😉 ) che si ostinano, chissà perchè, ad usare la prima corsia, quando sia possibile.

Nelle foto che seguiranno, scattate da mia moglie, beninteso, potrete vedere alcune situazioni abituali; tenete inoltre presente che io viaggiavo con la Smart, sulla prima corsia, ad una velocità compresa fra i 110 ed i 120 kmh., spostandomi sulla seconda solo per sorpassare i camion e poi rientrare.

Purtroppo, in taluni casi mi sono dovuto spostare sulla terza, se non quarta, corsia per sorpassare la fila di fessi che imballavano le corsie centrali, tutti incollati l’uno all’altro, modello trenino.

Ed infatti, all’altezza di Seriate ecco un incidente che ha causato parecchi chilometri di coda; si trattava fortunatamente di un piccolo tamponamento fra un’Audi ed una Opel, senza danni esagerati alle vetture (di più per l’Opel) e nessuno per i passeggeri. Considerando i danni limitati, vien da pensare che le due auto (in seconda corsia) fossero troppo vicine ed un colpo di freni dell’Audi abbia forse causato la botta.

L’unica nota realmente positiva è stato il vedere una monovolume nera che superava tranquillamente tutti sulla corsia di emergenza…

Nota positiva? Pensate sia impazzito?

No, il bello è che il furbone non si è accorto che sopraggiungeva una vettura della Polizia Stradale (peraltro con i lampeggianti accesi); la polizia dapprima ha lampeggiato, ma lui ovviamente non poteva rientrare, visto che noi fessi in colonna occupavamo la corsia, per cui è scattato un colpo di sirena e quanto il tipo è riuscito a rientrare, la polizia si è fermata, gli hanno detto qualcosa e successivamente hanno proseguito, con lui che si accodava. Conto su una bella multa. 🙂 che gli faccia capire come gira (o dovrebbe) il mondo.

Qui è la seconda corsia ad essere imballata. Io procedevo a 110 kmh.

Idem

Noi nella prima corsia, la seconda è quasi vuota, nella terza il trenino e nella quarta una Smart in sorpasso. Considerando che al massimo la Smart (che li supererà tutti) va a 145 kmh., è giocoforza che quelli della terza corsia procedano a velocità inferiori.

Noi in sorpasso, in seconda corsia, sul filo dei 130 kmh. o poco meno.

 

12 commenti su “La 4a corsia in autostrada, soldi buttati al vento…

  1. Pingback: Una settimana in vacanza ad Ortisei; non sarò breve… | Paoblog

  2. paoblog
    17 aprile 2014

    io aggiungerei che si dimostra palesemente che se la massa degli italiani non fosse composta da fessi, forse potremmo sfruttare al meglio le autostrade (in questo caso); il vero problema delle Grandi Opere è legato al fatto che costano più del preventivato e più del lecito.

    Poi, certo, finchè i costruttori sono “amici degli amici”,… 😉

    In sintesi non sono le grandi opere ad essere il problema, ma il fatto che l’intero “sistema italia” non sta in piedi con la collaborazione di tutti quanti …

  3. kiaroetondo
    17 aprile 2014

    Si dimostra, palesemente, che spendere montagne di soldi pubblici serve più che altro a ingrassare chi progetta e costruisce le “grandi opere”.

  4. Pingback: La segnaletica intelligente su gallerie e grandi autostrade è ancora incompresa | Paoblog

  5. Pingback: Sicurezza stradale: il 50% guida col cellulare in mano | Paoblog

  6. Pingback: Per chi guida, le distrazioni dovute alle allergie primaverili possono incidere sulla sicurezza stradale | Paoblog

  7. Pingback: Torna l’inverno e tornano i retronebbia… « Paoblog

  8. Pingback: Ciclista per un giorno « Paoblog

  9. Pingback: Viaggi in mezzo all’autostrada? Tempi grami in arrivo, per te… « Paoblog

  10. Pingback: Salvaiciclisti: messaggi sui pannelli luminosi di Milano « Paoblog

  11. Pingback: I limiti per i neopatentati…e per chi guida una supercar? « Paoblog

  12. Pingback: Gli italiani, in massa verso la sinistra… « Paoblog

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: