Attenzione: Truffa Carrefour: le false offerte continuano ad arrivare e il sito del raggiro è ancora attivo
un articolo di Valeria Nardi che leggo su Il Fatto Alimentare
La Truffa Carrefour dilaga e sui cellulari di centinaia di persone continuano ad arrivare false offerte di sconti promossi dalla catena di supermercati.
Questa storia va avanti da un paio di settimane e
Il Fatto Alimentare aveva già segnalato
il raggiro on line che prometteva una carta prepagata denominata “SpesAmica”, di importo variabile da 300 a 500 euro, sborsando dai 60 ai 100 euro con un pagamento tramite carta di credito.
L’inganno è costruito con cura. Si viene contattati tramite mail, social network o sms, con un messaggio che spiega come approfittare della promozione, e invita a recarsi sulla pagina internet dedicata per avere più informazioni.
A questo punto, se ci si è recati all’indirizzo on line suggerito, sarà difficile pensare ad una truffa.
Il sito ha una grafica impeccabile, sembra davvero appartenere a Carrefour, con tanto di logo, colori simili e persino un’immagine della carta fedeltà della catena di supermercati (vedi foto sotto).

A dare ancora più credito all’offerta soprannominata “Regalati una spesa” c’è il richiamo a un Decreto Legge – Aiuto alle famiglie – secondo cui sarebbe il Ministero dello sviluppo economico a regalare l’80% dell’importo speso.
Se si clicca sul pulsante rosso in alto a destra (“Registrati ora”),
si apre un’altra pagina per l’inserimento dei dati.
Per prima cosa
ricordiamo di essere molto cauti quando si tratta di inviare i propri dati personali, in particolare i numeri della carta di credito.
Per chi avesse ricevuto una mail o un sms, consigliamo di non rispondere e se possibile bloccare il mittente.
Chi invece avesse già fornito dati privati, deve fare denuncia alla
Polizia postale, che abbiamo contattato per avere ulteriori informazioni.
Le forze dell’ordine precisano che una denuncia formale è già stata inoltrata da Carrefour, ma purtroppo la pagina della truffa è ancora in rete perché gli autori del raggiro cambiano spesso indirizzo internet.
Adesso
la finta promozione si trova al link :
http://www.carrefoureuropa.com
Mentre
il numero di cellulare dal quale arriva il messaggio del raggiro è: 324 64 833 60. Infine ricordiamo che gli indirizzi http://www.carrefour.it e http://www.carrefouritalia.it sono gli unici indirizzi ufficiali di Carrefour per l’Italia.
Qualunque altra denominazione non si riferisce ad attività riconducibili all’azienda in Italia. Mentre la pagina ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico è
www.mise.gov.it.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
🙂 Grazie…
Ieri sera mi è arrivato l’sms sospetto. Il numero di telefono del mittente è 329 390 84 73 e il sito internet indicato è http://www.carrefourspesa.net
Attenzione gente!
Complimeti per il blog!
Pingback: Privacy: servono più tutela e maggiore consapevolezza | Paoblog