Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

USA: il riciclo dei rottami sostiene ambiente ed economia

Nei giorni scorsi, scrivendo del Docu-film -100 chili, raccontavo della posizione del Sen. Fluttero che vedeva nella riduzione dei rifiuti un freno per l’economia, in quanto per produrre meno rifiuti secondo lui è necessario consumare meno.

Tralasciamo il fatto che forse consumare troppo porta anche allo spreco, ma la riduzione dei rifiuti non passa necessariamente dalla riduzione dei consumi; è sufficiente pensare a quanto imballaggio inutile compriamo ogni giorno, insieme al prodotto.

Se compro 1 kg. di caramelle incartate una ad una oppure le compro sfuse, sempre di 1 kg. si tratta, ma in compenso elimino tutti i singoli incarti ovverro genero meno rifiuti, ma non riduco il consumo e non freno l’economia.

Leggevo ieri su Rinnovabili.it dello Scrap Yearbook 2013 dell’Institute of Scrap Recycling Industries (ISRI), pubblicazione che ogni anno fotografa il comparto del riciclo dei rottami, offrendo informazioni dettagliate sulla natura dei rottami, la provenienza, il modo in cui essi vengono processati e i flussi in cui si muovono a livello globale.

Volendo approfondire ecco qualche dato economico ed occupazionale:  Oltre 87 i miliardi di dollari generati dal settore dei rottami in un anno, circa 10 quelli provenienti dalle entrate fiscali, 135 milioni le tonnellate di rottami metallici, carta, plastica, RAEE, vetro e gomma trattate e oltre 460.000 l’occupazione diretta e indiretta che il settore ha sostenuto.

Il rottame, infatti, come tiene a precisare l’ISRI stesso, non è uno scarto di cui disfarsi, ma una risorsa che se valorizzata consente di ottenere enormi benefici non solo economici, ma anche ambientali e in quest’ottica la corretta informazione risulta indispensabile per far sì che il settore possa raggiungere risultati sempre più ambiziosi.

2 commenti su “USA: il riciclo dei rottami sostiene ambiente ed economia

  1. Pingback: Consumabile 2014: La differenza falla tu… | Paoblog

  2. Pingback: Il riciclo degli imballaggi funziona se la raccolta è fatta bene | Paoblog

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: