Esperienze, situazioni e problemi incontrati in ogni comunità parrocchiale, avvicinati e raccontati dall’autore con ironia e spunto riflessivo.Consigli di stile contro gli sprechi di certi sacerdoti, ma anche contro la sciatteria di altri.
Da come sistemare la casa, che non dev’essere una reggia, ma un luogo pulito ed accogliente anche per i fedeli; come si sta a tavola, troppi sacerdoti eccedono al sovrappeso; e la gestione dell’altra tavola, l’altare.
Anche durante l’eucarestia il sacerdote deve far si che i corredi siano coordinati, i fiori freschi e le candele vere. L’ostia non può essere stantia ed il vino aspro. Infine buone maniere: non appoggiatevi all’altare, non siete in un saloon, non asciugatevi il sudore, nè infilate le dita nel calice.
Perché è dallo stile con cui viene vissuta la quotidianità che emerge molto di un’identità e di un ministero.