In questi ultimi giorni ho ricevuto spesso mail spedite dall’indirizzo di amici con riportato un link che da subito appare sospetto se non malevolo.
Ho quindi avvisato i mittenti della cosa ed un’amica su mio suggerimento ha scaricato Iobit Malware Fighter e dopo la scansione ha beccato 43 malware; certo, 43 sono troppi in un sol colpo e mostrano una scarsa prevenzione, tuttavia il problema c’è.
Altre amiche mi hanno confermato di avere a loro volta ricevuto numerose mail di questo tipo, ma quella che mi è arrivata oggi mi ha inizialmente fregato in quanto faceva riferimento ad un documento da scaricare da Google Docs (vedi sotto) , cosa plausibile, se non fosse che dopo averti chiesto i dati di accesso Gmail per scaricare il documento, il sito che appare è tutt’altro.
Ho realizzato il tutto in 15 secondi e dopo altri 10 avevo cambiato i dati dell’account ed iniziate le scansioni con Iobit ed Avast e ritengo di aver stoppato i problemi sul nascere, ma resta il fatto che è necessario alzare il livello di attenzione.
Questo il testo dell’ultima mail:
questo è l’indirizzo che si cela dietro al clicca Qui: versaodeestilo.com.br presente in diverse varianti ed una breve ricerca sul web conferma che si tratti di un virus dedito al phishing.
Per quanto riguarda l’invio di mail da utenti con account Libero, leggi questo articolo.
Aggiorno con un articolo di Altroconsumo: l’unica cosa è cancellare la rubrica ed eliminare l’account: ecco come si fa.
Pingback: “La privacy sotto l’ombrellone”, le indicazioni del Garante | Paoblog
Pingback: Consumabile 2014: Non farlo aspettare… | Paoblog