Nei giorni scorsi ho ricevuto l’offerta di Trenta che mi conferma che ho fatto bene ad aderire al nuovo Gruppo di Acquisto di Altroconsumo in modo da poter abbandonare Enel Energia della quale non avrei di che lamentarmi, se non fosse che il prezzo è dedisamente più alto.
Ieri ho fatto il passo definitivo, sottoscrivendo il nuovo contratto ed il risparmio sarà degno di nota, dato che il costo dell’energia offerto da Trenta è questo:
…contro un prezzo attuale, da Enel Energia, di € 0,102/kw. Mica poca come differenza… 😉
In ogni caso, ricordatevi che potete ancora aderire ad Abbassalabollettta ed usufruire perciò dell’offerta.
un vero…prezzaccio!
Mi sembra però che, aderendo adesso, la proposta (per tariffa mono-oraria) sia “prezzo AEEG” meno 9% (quindi circa 0,07 €/kWh)
proprio oggi mi è arrivata la bolletta di trenta: € 0,0477/kw.
ciao!
– ho visto l’offerta ALMA ENERGIA per il gas: € 0,30/Smc (con possibilità di scendere a 0,28 €/Smc per gli associati Altroconsumo e bonus dopo il primo anno 100 euro una tantum), purtroppo non competitiva;
– TRENTA invece chiede € 0,28/Smc per il gas ed € 0,07/kWh per l’energia elettrica: con l’attuale fornitore, nonostante la…reformatio in peius, sto pagando qualcosa meno, pertanto non ci sono le condizioni per cambiare.
Ulteriori indicazioni sono molto gradite
ora sono in ottimi rapporti con Eni, non avendoci più nulla a che fare…
per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto del mio attuale fornitore, Alma Energy Trading, al quale sono passato aderendo al Gruppo di Acquisto di Altroconsumo.
Come “luce”, stesse modalità, sono passato a Trenta ed anche in questo caso sono molto soddisfatto. C’è da dire però che non guardo solo il prezzo (sicuramente importante), ma anche la gestione commerciale.
Serve a poco un prezzo basso se poi devo lottare come un dannato per ogni cosa, come è successo per Eni che in ogni caso ti sconsiglio caldamente, non per la mia esperienza in sè, ma per quella di tutti gli altri. Se da anni, il post più letto ogni giorno è quello sulle problematiche con Eni, un perchè ci sarà…
Non so se queste offerte possono essere convenienti a prescindere, tuttavia ti suggerisco di dare un’occhiata:
Alma gas: http://www.almaenergia.com/index.php/diventa-ns-cliente/extensions
Trenta luce: https://www.trenta.it/content/energia-per-la-casa-e-la-famiglia
Trenta gas: https://www.trenta.it/content/gas-per-la-casa-e-la-famiglia
Metterò la tua domanda nel gruppo FB, se poi qualcuno risponde te lo dico…
buongiorno,
l’attuale fornitore di gas e luce (Edison) mi ha cambiato in peggio le condizioni, così
anche io sono ora alle prese con la ricerca di soluzioni alternative;
– ho visto le “offerte” di ENI, con cui notoriamente Paoblog è in…ottimi rapporti -:) , 0,255 €/Smc (per il gas) è 0,06 €/kWh (energia elettica, tariffa mono-oraria), prezzi ovviamente riferiti alla quota “variabile”, escluse spese di rete, imposte ecc…;
– qualcuno ha esperienze…più convenienti?
– preciso: utenze “prima casa”, circa 3000 Smc/anno per il gas, circa 2700 kWh/anno per l’energia elettrica, potenza impegnata 3 kWh
grazie!
Pingback: Se qualcuno conosce la “Bank of fuel”, lasci un commento | Paoblog