Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Acqua Lauretana la più leggera d’Europa! Bere queste minerali serve?

Bere l’acqua Lauretana definita come “la più leggera in Europa” non serve a molto, anche se la pubblicità sul quotidiano La Stampa del 14 ottobre 2014 lascia intendere altre cose.

Anche la frase del messaggio “la salute passa anche dall’acqua” pur essendo corretta risulta ambigua, visto che tutte le acque assolvono a questo compito essendo il nostro corpo composto per il 55-60% di acqua.

La pubblicità sottolinea che Lauretana contiene solo 14 m/litro di sali minerali e 1,2 mg/ litro di sodio praticamente inesistente, ma questo non è certo un elemento interessante.

Secondo quanto riportato in diversi testi l’acqua di tutti i giorni può avere un contenuto in sali minerali variabile da 50 a 500 mg/litro, per cui la presenza di così pochi sali minerali non necessariamente deve essere considerato un indice di qualità.

Tutti i sali minerali presenti nell’acqua indicati in etichetta nell’analisi chimico-fisica calcio, magnesio, bicarbonato ecc… – precisa Enzo Spisni docente di Fisiologia della nutrizione all’Università di Bologna – sono micronutrienti desiderabili. Gli unici da prendere con riserva sono i nitrati.

Per questo motivo scegliere acque in bottiglia quasi prive di sali minerali ha poco senso, visto che poi si comprano in farmacia pillole di calcio e magnesio spendendo decine di milioni di euro ogni anno.

Per quanto riguarda il sodio, quello presente nelle acque minerali è una goccia nel mare del sale aggiunto quotidianamente attraverso gli alimenti. Eliminarlo non ha alcun senso….

continua la lettura QUI > Acqua Lauretana la più leggera d’Europa! Bere queste minerali non serve — Il Fatto Alimentare.

Clicca QUI per leggere il punto di vista dell’azienda

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: