Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Quelli che … vogliono sopprimere il loro animale per andare in ferie.

BellaQuesto post in teoria dovrebbe essere classificato come No comment, anche se poi, in realtà, commento…

Leggo questo articolo e penso a quando ho dovuto prendere una decisione per il mio amatissimo cane, in condizioni di salute tali che gli garantivano solo giorni di sofferenza…

Ricordo quando sono andato dal veterinario, quella gelida mattina di gennaio, ricordo ogni istante, ogni immagine, la sua zampa fra le mani mentre le parlavo e mi guardava con quegli occhioni…

Ricordo quando sono uscito dallo studio della veterinaria con il guinzaglio in mano e mi sono recato nei giardinetti nei pressi, seduto su una panchina a piangere sino a finire le lacrime ed ancora oggi, dopo tutti questi anni, ho un groppo in gola…

e poi leggi di questo veterinario che deve cacciare dallo studio i clienti che vogliono sopprimere animali sani per i loro capricci e/o motivi pretestuosi.

Quelli da abbattere non sarebbero i cani, in questo caso ed infatti il dottore esasperato dall’egoismo di chi mi chiede di uccidere il proprio gatto o il proprio cane perché deve andare in ferie, perché non sopporta più di vedere il divano graffiato o perché va a convivere con un compagno allergico agli animali ha affisso questo cartello nel suo studio:

image

 

 

6 commenti su “Quelli che … vogliono sopprimere il loro animale per andare in ferie.

  1. chiara
    3 dicembre 2014

    forse la giornalista si riferiva alla signora…

  2. Paoblog
    3 dicembre 2014

    Essendo un allergico DOC, posso dire che l’allergia ci sta come motivo per “disfarsi” dell’animale, ma c’è modo e modo…

    ovvero puoi regalarlo a chi se ne potrà prendere cura, portarlo ad un canile, ma… sopprimerlo?

  3. Morbida Dolcezza
    3 dicembre 2014

    Non ho parole…. leggere queste cose mi fa star male.

  4. Poppea
    3 dicembre 2014

    L’altro giorno hanno pubblicato, un post di una signora che si rivolgeva ad una giornalista (di quelle che danno consigli sui giornali) la quale lamentava che la sua gatta di 18 anni un po’ sorda, ogni tanto la notte si lamentava, la giornalista ha consigliato di sopprimerla…….

    roba da matti, queste persone andrebbero denunciate

  5. Madamin
    3 dicembre 2014

    Bellissimo!! Tra l’altro ha anche fegato a scriverlo sul giornale senza mezzi termini!

  6. Chiara
    3 dicembre 2014

    Ti chiedo 5 minuti per leggere la mia risposta logorroica, ma se mi dai il la….

    “Stupefatta” non rende, di “stucco” nemmeno, forse “agghiacciata” ci si avvicina.

    Credevo di averle viste tutte, ma quindi esistono persone che chiedono al veterinario di sopprimere animali sani per motivi del genere?

    Finora avevo pensato che, semplicemente, li abbandonassero…non so cosa sia peggio.

    Il dubbio che mi sorge è che esistano veterinari che lo fanno…

    Divani, caviglie, ferite, ferie…

    Su quella del compagno allergico: certamente la soppressione non è accettabile, ma ti confesso che per tale problema non saprei proporre una soluzione, nel caso di allergia grave tipo asma.

    Una mia vicina di casa lavava il gatto una volta alla settimana (perché era allergica alla saliva del gatto e non al pelo) e così ha risolto – ma non sempre si può fare, io ad esempio non ci riuscirei con nessuno dei miei.

    Posso dire che mia sorella, che ha 4 figli di cui uno allergico ai gatti, a maggio (dopo consiglio di famiglia) mi ha adottato una gatta di 13 anni che tenevo in stallo da quando i suoi padroni l’avevano smollata con la motivazione del figlio neonato allergico (che avrei anche capito, se non si fosse poi rivelata un pretesto, dato che dopo ho saputo che i risultati dei test allergici non erano ancora arrivati…

    comunque la gatta l’avrei accettata in stallo anche se avessi saputo che era una balla, visto che tanto non la volevano più)

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: