Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Il biodistretto di Caltagirone produce energia con gli scarti agricoli

ambiente (1)in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it

Il progetto di Renovo Spa del Polo produttivo della Bioeconomia è stato presentato al Palazzo di Città di Caltagirone in Sicilia.

L’iniziativa per la realizzazione di un biodistretto che produrrà energia termica ed elettrica alimentato a biomassa con gli scarti agricoli delle campagne limitrofe, è finalmente in fase di attuazione.

Tra le varie attività il biodistretto servirà come palestra di ricerca per la biotecnologia; la collaborazione con il CNR svilupperà progetti per l’estrazione di oli essenziali, biominerali e biopolimeri da prodotti agricoli come gli agrumi, il cardo ed il ficodindia per la creazione di cosmetici naturali ed applicazioni biomedicali.

Le 30.000 tonnellate di legna da riciclo raccolte in Sicilia fino ad oggi venivano trasportate in Lombardia, con la creazione del biodistretto si diminuiranno notevolmente le emissioni di CO2 per il trasporto su gomma con una ricaduta positiva per l’economia siciliana, che avrà a disposizione materiali edili ed industriali ecologici e a chilometri zero.

Articoli correlati:

Energia dagli scarti delle mele e del legno

Dagli scarti delle mele ai sacchetti per la pasta

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: