in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it
Alla Contemporary Furniture Fair di New York lo studio di designers irlandesi Urbanite Home ha presentato una serie di mobili sostenibili ottenuti da vecchi barili di carburante tagliati, colorati e piegati.
I colori vivaci delle sedie e dei tavoli presentati all’esposizione di design rispondono perfettamente ai criteri del riuso creativo, trasformando degli oggetti di scarto in arredamenti sostenibili, vivaci e divertenti.
L’idea di utilizzare i barili per il carburante è venuta a Phil Davidson quando ha notato che nell’officina di suo fratello questi contenitori non venivano riciclati.
I residui ottenuti con la pulitura dei barili sono destinati a diventare diesel rosso per uso agricolo mentre i contenitori metallici sono trasformati in sedie a dondolo, tavolini da salotto e normali sedute.
I pezzi piccoli di scarto che si creano dal taglio dei barili vengono portati da Urbanite Home ad un centro di riciclo perché l’intervento risulti davvero ad impatto zero.
I prezzi oscillano tra le 375 ed le 750 sterline, poco più di mille euro.