Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

A New York il più alto edificio passivo del mondo

in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it

Il campus sostenibile che Cornell Tech sta per costruire a Roosvelt Island a New York diventerà il più alto tra gli edifici passivi di tutto il mondo.

L’ateneo di scienze applicate nella parte più alta conterà 250 piani, che saranno destinati al dormitorio per gli studenti che svetterà tra le aule ecocompatibili ed il parco che circonda tutto il campus.

Cornell-e1436786313605

Il dormitorio riuscirà ad ospitare oltre 520  studenti e sarà completato entro il 2017. Grazie all’attenta progettazione dell’involucro che non lascerà spazio a ponti termici o perdite di calore l’enorme passivhouse edificio passivo risparmierà circa 882 tonnellate di CO2 ogni anno, se paragonato ad un altro edificio con le stesse dimensioni nello stesso luogo.

L’obiettivo dei progettisti è di costruire un edificio completamente a tenuta d’aria e per questo sono disposti a sacrificare le grandi superfici trasparenti che contraddistinguono l’architettura del centro di New York sostituendole con vetrate modeste, che garantiscono la giusta illuminazione degli interni senza alterare la trasmittanza dell’involucro.

La costruzione costerà intorno ai 115 milioni di dollari, poco più di 135 milioni di euro, e sarà il 5% più costosa della media degli edifici ma riuscirà a ridurre del 70% i consumi di energia, un aspetto che permetterà di rientrare in tempi brevissimi della maggiorazione della spesa per la realizzazione dell’edificio.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 14 luglio 2015 da in Ambiente & Ecologia, Bioarchitettura, Leggo & Pubblico con tag , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: