Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Lo Speciale “Auto a noleggio” dell’Unione Naz. Consumatori

lenteDove noleggiare un’auto? Come sceglierla? A cosa fare attenzione nel contratto? Come riconsegnarla?

Sono alcune delle domande alle quali risponde il nostro speciale sull’autonoleggio, curato dall’esperto di automotive dell’associazione Raffaele Caracciolo.

“Il settore è molto ampio e variegato -spiega l’esperto- e districarsi tra le varie offerte non è facile, per questo motivo abbiamo pensato di realizzare, in questo periodo di partenze, un’utile guida, divisa in tre parti dedicate: la prima alla prenotazione e alla relazione contrattuale, la seconda alle fasi di ritiro, utilizzo e riconsegna dell’auto e infine la terza su come evitare brutte sorprese al rientro”.

1) Noleggio: la prenotazione e il contratto

2) Noleggio senza rischi (il ritiro – l’utilizzo – la riconsegna)

3) Noleggio: come evitare sorprese al rientro

In generale, possiamo dire che, in fase di prenotazione è bene confrontare le tariffe su Internet e scegliere un’auto conforme alle proprie esigenze, ricordando che le auto più piccole e di minore cilindrata costano e consumano di meno.

Se servono seggiolini, catene, navigatore o altri optional valutate se portarli da casa perché noleggiarli con l’auto comporta un aumento del prezzo non indifferente; non risparmiate invece sull’assicurazione che vi tutelerà in caso di problemi: la vettura è coperta da assicurazione RCA e Kasko, ma siete responsabili per eventuali danni che eccedono la franchigia della polizza Kasko; in fase di prenotazione vi sarà richiesto se accettate un supplemento alla tariffa giornaliera per cancellare la franchigia, che vi raccomandiamo di accettare, a scanso di difficili discussioni al rientro.

Potrebbe esserci anche una tariffa giornaliera per l’assicurazione del conducente, in caso di danni fisici nel corso del noleggio: valutate bene le coperture che già avete e il costo che vi viene proposto perché di solito è abbastanza vantaggioso.

Infine, un altro consiglio riguarda la riconsegna: meglio organizzarsi per tempo e restituire il veicolo durante le ore di apertura del punto di noleggio, controllando con l’addetto lo stato dell’auto per evitare poi brutte sorprese nei giorni successivi.

Ricordate, infine, di fare il pieno di carburante: la penale in caso contrario può essere davvero molto salata.

Fonte: UNC

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: