L’amica Poppea mi ha segnalato questo post che replico sul Blog oscurando però la targa che nel post originale potete vedere; questo perchè la legge tutela la privacy dei furbetti e degli incivili più di quanto tuteli noi cittadini dai loro comportamenti.
Vedi ad esempio: Vedo un’auto sul marciapiede con il baule aperto e… che farà?
Le foto scattate davanti al parcheggio della stazione di Civitavecchia ritraggono una macchina parcheggiata nel posto riservato ai disabili.
Nulla di strano direte voi, anche perché é ben esposto il tagliandino blu per disabili,se non fosse che ormai da un bel pó di tempo aspetto questa bella “signora” ogni mattina,prendiamo il treno insieme e a volte poiché arriviamo entrambi in netto ritardo abbiamo fatto anche a gara per chi arrivasse prima al treno!
Prima di postare queste foto mi sono accertato personalmente che la tipa in questione non abbia nessun tipo di handicap, non é anziana, non é assolutamente claudicante, parla e sente bene, me ne sono accorto perché con le sue chiaccherate al cellulare la mattina informa tutto il vagone sulla sua vita privata!
E allora dico io, perché dobbiamo permettere a questi furbetti di poter fare quello che vogliono senza mai pagare? Perché i vigili e la stessa polizia che ha sede in stazione non controllano?
Mi vergogno per lei, per tutti quei veri invalidi che magari avrebbero bisogno di quel posto!
Per questa volta non ho voluto pubblicare il video dell’atletica “signora”, vediamo se domani continuerá a fare la furbetta!
CONDIVIDETE TUTTI sperando che questo post arrivi anche alla diretta interessata!
quando si parla di privacy ci si muove su un campo minato, ma resta il fatto che:
“Il numero di targa di un autoveicolo è un dato personale e, in quanto tale, non può essere pubblicato o altrimenti diffuso da privati senza il consenso espresso del titolare, anche nel caso in cui il fine sia quello di denunciare il fatto illecito altrui.”
Il Codice della privacy definisce infatti come “dato personale” «qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione» [1]. Dato personale è quindi non soltanto l’informazione che identifica direttamente una persona (come ad es. il nome o l’immagine), bensì anche qualunque altro elemento informativo che sia riferibile ad una identità personale e che consenta, anche indirettamente (ad es. attraverso un database), di risalirvi, proprio come accade con le targhe degli autoveicoli.
Fonte:
http://www.laleggepertutti.it/57381_e-lecito-pubblicare-online-foto-di-veicoli-che-commettono-infrazioni
http://www.professioneprivacy.it/news.asp?idNotizia=62577
vedi anche: http://www.privacy.it/garantenew20090907.html
La targa si può far vedere. Pubblico registro non rientra nella privacy