Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Canale Mussolini. Parte seconda

6413182

Il 25 maggio del 1944 – ultimo giorno di guerra a Littoria – Diomede Peruzzi entra nella Banca d’Italia devastata e ne svaligia il tesoro. È qui che hanno inizio la sua folgorante carriera imprenditoriale e lo sviluppo stesso di Latina tutta.

Ma sarà vero?

Il Canale Mussolini intanto – dopo essere stato per mesi la dura linea del fronte di Anzio e Nettuno – può tornare a essere quello che era, il perno della bonifica pontina.

In un nuovo grande esodo, che ricorda quello epico colonizzatore di dodici anni prima, gli sfollati lasciano i rifugi sui monti e tornano a popolare la città e le campagne circostanti.

I poderi sono distrutti, ogni edificio porta i segni dei bombardamenti. Ma il clima adesso è diverso, inizia la ricostruzione.

Nel resto d’Italia però la guerra continua e si sposta man mano verso il nord, mentre gli alleati – col decisivo ausilio delle brigate partigiane e del ricostituito esercito italiano – costringono alla ritirata i tedeschi e le milizie fasciste.

È una guerra di liberazione, ma anche una guerra civile crudele e fratricida. E la famiglia Peruzzi è schierata su tutti i fronti di questo conflitto. Paride al nord nella RSI rastrella ed insegue i partigiani.

Suo fratello Statilio combatte i tedeschi in Corsica con il Regio esercito, poi a Cassino e fino alla linea Gotica. Il cugino Demostene è partigiano della brigata Stella Rossa, e combatte anche lui per liberare l’Italia.

Accanto a loro ritroviamo lo zio Adelchi, che vigila sulle ceneri di una Littoria piena di spettri e di sciacalli, in attesa che nasca Latina; il mite Benassi e zia Santapace, collerica e bellissima; l’Armida con le sue api, e la nonna Peruzzi, che attribuisce compiti e destini alle nuove generazioni via via che vengono al mondo.

E su tutti c’è Diomede, il vero demiurgo della nuova città….

Per leggere la recensione di Canale Mussolini (a cura di Francesco): Clicca qui

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 21 gennaio 2016 da in L'angolo dei libri - Le nostre segnalazioni con tag , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: