Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Al Nishi Hotel gli scarti di legno diventano preziosi

Il March Studio ha appena trionfato agli Inside Festival 2015 con la hall dell’hotel realizzata oltre 5000 pezzi di legno riciclato.

Per sbalordire il pubblico non sono necessari materiali costosi o tecnologie all’avanguardia, basta un’elegante organizzazione degli spazi ed un’idea forte.

Ce lo ha dimostrato Rodney Eggleston che ha raccontato come nel Nishi Hotel il legno riciclato sia stato utilizzato come una patina, che porta carattere nell’ingresso del prestigioso albergo.

“C’erano travi per casseforme che giacevano ammucchiate in giro, c’erano scarti dalla facciata”, spiega Eggleston. “C’è stato tutto questo legno che era stato usato per costruire l’intero edificio e abbiamo pensato che questi scarti erano una grande opportunità per fare qualcosa con tutti quei ritagli.”

Le assi di legno riciclato nell’hotel australiano sono sospese ed utilizzano come supporti tiranti metallici che corrono dal pavimento al soffitto.

Questi elementi irregolari fluttuanti creano nella hall giochi di luce ed ombra davvero affascinanti, che ricordano quelli di un bosco in una giornata di sole.

Il legno riciclato che abbellisce la hall dell’albergo crea delle zone funzionali all’interno del grande spazio di ingresso. Gli schermi in listelli sospesi disegnano aree per rilassarsi, spazi per concentrarsi e lavorare e zone per sedersi e socializzare.

lettura integrale qui: Legno riciclato, al Nishi Hotel gli scarti diventano preziosi

2 commenti su “Al Nishi Hotel gli scarti di legno diventano preziosi

  1. Spugna
    5 febbraio 2016

    Bellissimo!!

  2. Ele di Siena
    5 febbraio 2016

    una sola parola… bellissimo!

I commenti sono chiusi.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 5 febbraio 2016 da in Ambiente & Ecologia, Bioarchitettura, Leggo & Pubblico con tag , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: