Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Legno e modularità per il parco ecosostenibile di Parigi

Carrières-sous-Poissy è stato a lungo nient’altro che un sobborgo semi-disabitato nell’hinterland di Parigi.

Adesso è coinvolto nel progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana a livello metropolitano “Grand Paris”, che mira a combattere lo sprawl urbano connettendo la vasta periferia parigina con un sistema di trasporti efficienti e ha tra i suoi obiettivi anche quello di ridurre le disuguaglianze.

Uno dei binari seguiti è la creazione di spazi di gioco ed educazione: il parco ecosostenibile che sarà inaugurato il prossimo dicembre a Carrières va proprio in questa direzione.

Il quartiere è in un’insenatura della Senna, circa 30 km a nord-ovest della capitale. In tutto si tratta di più di 110 ettari, a cavallo tra ambiente urbano e naturale.

Da un lato la città, con abitazioni perlopiù modeste quando non insediamenti informali, dall’altro Villa Savoye firmata da Le Corbusier e il quartiere ben più imborghesito di Saint-Germain-en-Laye.

continua la lettura qui: Legno e modularità per il parco ecosostenibile di Parigi

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 21 aprile 2016 da in Ambiente & Ecologia, Bioarchitettura, Leggo & Pubblico con tag , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: