La notizia dei lividi circolari rossastri e violacei sul corpo di vari nuotatori, soprattutto statunitensi, è apparsa inizialmente sui media di lingua inglese che hanno spiegato che cupping è una pratica di medicina alternativa.
Cupping…
Parecchi media italiani hanno seguito a ruota e ci hanno propinato l’anglicismo cupping (e cupping therapy o addirittura metodo cupping).
A parte alcune eccezioni, pare non si siano preoccupati di verificare se esistesse già un termine italiano corrispondente, eppure i riferimenti alla medicina alternativa, in particolare cinese, avrebbero dovuto far capire che non poteva trattarsi di una novità.
Sarebbe bastato passare dalla voce inglese a quella italiana di Wikipedia per scoprire che in italiano cupping si dice coppettazione…
lettura integrale qui: Terminologia etc. » » Cupping, anglicismo olimpico superfluo