Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: La conquista del K.O.

Un libro che non posso che dedicare ad Angelo R. & la Silvietta

«Uno dei libri più divertenti che abbia mai letto!» – Bill Bryson

«Una satira spassosa e una parodia impeccabile della Britishness… supera di gran lunga qualsiasi libro umoristico contemporaneo.» – The Times

«Un libro di culto fra gli amanti della montagna e non solo!» – The Guardian

7161755

Sotto la guida del tenace “Legaccio”, una squadra di sette coraggiosi alpinisti britannici, fra cui il dottor Prone (sempre malato), l’esploratore Jungle (che si perde sempre), il linguista Constant (incapace di farsi comprendere) e 3000 portatori yogistani, tenta, fra ostacoli di ogni genere, molti dei quali causati da loro stessi, la conquista della cima più alta dell’Himalaya: il K.O. alto ben 40.000 piedi e mezzo, circa 12.200 metri…

Uscito per la prima volta nel 1956, “La conquista del K.O.” è un’irresistibile parodia dei serissimi resoconti delle spedizioni alpinistiche famose negli anni Cinquanta, quando vennero saliti per la prima volta quasi tutti gli Ottomila, fra cui l’Everest e il K2.

Introduzione di Bill Bryson.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 4 ottobre 2016 da in L'angolo dei libri - Le nostre segnalazioni con tag , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: