Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: M come Mia

di Friedrich Anivenduto

Emons – Pagg. 293 – €  13,50

7279572

Trama: “In qualche modo era diverso dal solito.” L’inquietante vaghezza con cui la giornalista Mia Bischof chiede all’agenzia investigativa Liebergesell di rintracciare il suo compagno scomparso, un tassista, lascia in Tabor Süden e nei suoi colleghi un profondo disagio.

Con un pedinamento finito male e la scoperta di oscuri legami tra l’estrema destra e molte delle persone in gioco, l’indagine entra in un terreno sempre più minaccioso.

E mentre la polizia criminale e i servizi segreti sembrano ostacolare l’indagine per coprire delicati equilibri politici e interessi di Stato, Süden e i suoi colleghi si trovano pericolosamente soli di fronte alla violenza di una silenziosa rete di associazioni neonaziste. Un romanzo drammaticamente vicino ai fatti degli ultimi anni.

Letto da: Paolo

Opinione personale: Ho letto i libri precedenti con protagonista Suden ed a differenza di alcuni commenti letti in rete non trovo che questo sia il più cupo, ma il più violento, sia per gli atti commessi sia per la violenza inespressa, ma sempre presente tipica della destra neonazista.

L’idea di partenza di questa indagine che avrà risvolti drammatici, mi sembra poco credibile, in quanto incaricando l’agenzia di investigare sulla scomparsa del tassista, di fatto Mia Bischof da il via ad una serie di indagini sgradite a lei per prima.

Detto questo, il libro scorre bene, anche se a differenza dai precedenti dove imperavano i silenzi disarmanti di Suden, in questo caso bisogna fare i conti con una violenza bruta, gratuita e non necessaria, che colpirà al cuore i membri dell’agenzia investigativa.

Commenti aggiuntivi non se ne possono fare, a meno di voler cadere nella trappola delle anticipazioni (tu chiamale spoiler, se ti va) che però rovinerebbero la lettura, il che non è cosa.

Nota integrativa: Leggi l’intervista all’autore 

 

 

 

 

 

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 6 marzo 2017 da in L'angolo dei libri - le nostre recensioni con tag , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: