Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Come funzionano i sistemi di illuminazione intelligente?

I nuovi sistemi pensati per controllare l’illuminazione in casa sono sempre più spesso protagonisti di spot televisivi e campagne sui social network.

Dalla singola lampadina a sistemi in grado di gestirne fino a 50 insieme, parliamo di dispositivi controllabili a distanza, grazie alla connessione Wi-Fi, che consentono di accendere, spegnere o regolare le luci senza alzarsi dal divano.

Funzionano spesso grazie a un piccolo telecomando, oppure direttamente dallo smartphone o tablet (tramite app).

Abbiamo provato le proposte di Philips e di Ikea, ecco cosa ne pensiamo.

HUE di Philips

Si tratta di un “sistema di illuminazione wireless personale”, come viene definito sul sito del produttore.

Un primo punto che ci lascia perplessi è sicuramente il costo della singola lampadina.

È vero che queste hanno una funzione aggiuntiva rispetto alle standard LED (quella della regolazione del colore e del calore), ma è anche vero che ogni lampadina costa in media più di 23 euro, contro gli 8 di una lampada LED equivalente per prestazioni.

Inoltre una casa illuminata interamente dalle Hue comporterebbe luci sempre alimentate dato che, per funzionare, l’interruttore deve essere sempre tenuto su on. Questo comporta un consumo elettrico, seppur basso, costante.

IKEA illuminazione smart

A differenza di quanto proposto da Philips, la soluzione di Ikea ha alcune funzionalità in meno, come la regolazione del colore o il controllo da remoto. Ci sembra comunque un dispositivo di facile utilizzo e semplice da installare.

Il kit può essere ampliato in modo da far funzionare fino a 10 fonti luminose nello stesso modo, spegnendole, accendendole o regolandone l’intensità e il calore.

lettura integrale qui: Come funzionano i sistemi di illuminazione intelligente?

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 22 Maggio 2017 da in Consumatori & Utenti, Leggo & Pubblico, Tecnologia, Scienza, Web & C. con tag , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: