Un assaggio di un interessante articolo di Renata Alleva che ho letto su Il Salvagente
In etichetta non è mai specificato quanti nitriti siano stati aggiunti mediamente dal produttore, quindi un prosciutto cotto può contenere quindi 15 mg per 100 g di nitriti, un bambino che pesa 12 kg (circa a 2 anni) con una sola fetta di 10 g già raggiunge 1,2 mg che il limite raccomandato dall’OMS e supera di molto quello dell’EFSA.
Ma allora perché è presente nei menù dei bambini del nido? E perché troppo spesso in quelle di più grandicelli?
Fonte & lettura integrale: Prosciutto cotto: davvero un alimento per bambini? | il Salvagente