Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Gomme controlli Polizia: attenti ai miscugli

Alla presentazione dei risultati della consueta campagna Vacanze Sicure (i controlli primaverili della Polizia stradale sulle gomme perlopiù sulla grande viabilità di alcune regioni diverse di anno in anno, col supporto di Assogomma): il fatto nuovo che ne è emerso è che si cominciano a vedere pericolosi miscugli di pneumatici diversi sullo stesso veicolo.

Per legge dovrebbero essere uguali tra loro quantomeno sullo stesso asse, la tecnica aggiunge che devono essere uguali tutte (ovviamente con l’unica eccezione della larghezza di quelle posteriori che su certi modelli di caratterizzazione sportiva può essere superiore, se la carta di circolazione lo prevede).

E invece c’è gente che gira persino con una gomma diversa dall’altra anche sullo stesso asse, perché evidentemente ha forato, non è andata troppo per il sottile pur di tornare subito in strada e poi – per pigrizia o risparmio – non ripristina la situazione corretta.

Le cose si complicano ulteriormente quando ci sono di mezzo le gomme invernali o M+S: si arriva a vedere auto che le montano solo sulle ruote motrici, cosa che squilibra l’assetto fino a provocare vere e proprie sbandate sulla neve nel caso più comune, quello della trazione anteriore.

Al confronto con queste situazioni, anche un comportamento sbagliato (che la Stradale ha ritrovato puntuale anche quest’anno) come mantenere le gomme invernali anche in estate pare più “accettabile”: comporta “solo” un allungamento dello spazio di frenata, mediamente del 20%….

Fonte & dettagli: Strade sicure | Gomme controlli Polizia: attenti ai miscugli. E battistrada più usurati su asfalti peggiori

2 commenti su “Gomme controlli Polizia: attenti ai miscugli

  1. paoblog
    17 luglio 2017

    ed infatti mesi fa dovevo cambiare una delle gomme anteriori della Smart e, non essendo più disponibile lo stesso modello, le ho dovute cambiare entrambe.

  2. IlPrincipeBrutto
    16 luglio 2017

    >> la tecnica aggiunge che devono essere uguali tutte
    .
    Se si consumassero tutte allo stesso ritmo, ci si potrebbe provare; ma non succede quasi mai. In piu’, da un cambio all’altro a volte le gomme che si avevano non si trovano piu’, o ne sono uscite di migliori.
    .
    Sulla moto no, sulla moto solo gomme dello stesso modello, anche a costo di cambiarle prima dello stretto necessario.
    .
    sicuri si diventa, Ride Safe.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: