Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Perchè Atm Milano usa il termine Titolo (di viaggio) piuttosto che biglietto?

Quello che leggo nel post di Licia Corbolante su Terminologia lo avevo notato tempo fa, anche se il mio uso dei mezzi pubblici milanesi è veramente saltuario e mi ero posto la stessa domanda, tuttavia sembra che a Milano si faccia apposta a scrivere in modo da non farsi capire al meglio, per cui…

Vedi anche come ATM chiama l’abbonamento per gli anziani 😉

ATM & Trenord, scrivete in italiano che vi fate ridere dietro…

Se si prova a timbrare un biglietto non valido sui mezzi pubblici dell’ATM di Milano, il messaggio visualizzato sul display delle obliteratrici non è sempre uguale.

Finora ho visto tre varianti:

Titolo non corretto ♦  TITOLO NON CORRETTO
♦  CREDITO VIAGGI ESAURITO
♦  DOCUMENTO SCADUTOCredito viaggi esauritoDocumento scaduto

Nessuno dei tre messaggi è una combinazione di parole usate normalmente in conversazioni spontanee.

Quello più frequente, titolo non corretto, è anche l’esempio più tipico di burocratese.

È l’abbreviazione di titolo di viaggio, già osservato in Prepare your ticket for this operation!

Mi chiedo comunque cosa impedisca ad ATM di usare la parola biglietto!

Fonte & lettura integrale: Terminologia etc. » » Il Titolo non corretto dell’ATM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: