Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Se il cliente ne sa più della banca…

Chi mi conosce sa che in genere sono molto collaborativo e  disponibile, tranne ovviamente che con gli Italioti; piccola premessa che serve a chiarire che non faccio apposta a mettere in difficoltà le persone.

In questo caso si parla della cassiera della banca che ha anche la funzione di prima assistenza al cliente, visto che lo sportello che una volta era definito Cassa ora si è trasformato in Service Point (#dilloinitaliano).

Capita spesso che vada in banca a porre domande impossibili ovvero ogni volta la domanda è più che lecita, ma sembra che sia sempre il primo ad accorgermi di anomalie di varia natura e, di fatto, non hanno mai la risposta.

Il problema riscontrato questa volta è semplice: sull’Home banking relativo al mio c/c ed a quello aziendale si possono vedere anche i movimenti e gli estratti conto della carta di credito e su quello dei miei genitori no.

Va da sè che sono andato a chiedere chiarimenti, visto che con la recente fusione della mia banca con un’altra si sono creati alcuni disguidi e nuove procedure da seguire, sia per il personale della banca sia per i clienti.

Fatta la domanda, la risposta ricevuta ieri è stata perentoria: “non si può fare” se non fosse che ho dimostrato in tempo reale che non solo si poteva fare, ma che sul mio Home banking (HB) si poteva e su quello dei miei genitori no… il che è un’anomalia fatta e finita.

A quel punto la cassiera voleva verificare sulla App, ma si è bloccata dicendo: “non posso accedere senza OTP (token)”, ma anche stavolta le ho detto: “e come no, guardi….” ed ecco l’ennesima dimostrazione.

Arriva una collega e le dice: “che tu sappia si possono vedere le carte di credito nell’HB?” .. risposta netta: “no!” 😀

In conclusione sono io ad aver fatto consulenza a loro ed infatti la cassiera ha detto alla collega che “quest’uomo ogni volta arriva con informazioni preziose che noi neanche sappiamo”…

Questa battuta mi ha fatto venire in mente una cosa che peraltro è avvenuta un paio di volte, in banche diverse, quando il Direttore ha chiamato il vice, mi ha presentato e poi ha aggiunto: “se il signor M. si lamenta di qualche cosa, non perdere tempo a controllare, perchè ha sicuramente ragione lui e torto noi…” 😉

Per quel che mi riguarda, vale per il Blog o il Gruppo FB e vale anche in questo caso, è un piacere poter essere utile al prossimo, che sia questa cassiera oppure il prossimo cliente che farà la stessa domanda, tuttavia questa cosa di essere sempre il primo a scoprire le magagne mi fa pensare che troppi non vadano a fondo delle cose, restando passivi, vuoi per pigrizia vuoi per “timore reverenziale”.

Dopo aver condiviso il tutto sul Gruppo FB le risposte che sono arrivate sono nette:

Ele di Siena:  Mancanza di professionalità bella e buona! Io su queste cose non transigo. Sul mio lavoro mi faccio in quattro e ad una domanda che mi viene posta, nel caso non sappia la risposta, non dico mai che non si può fare o che non è possibile … rimango sul vago e dico che io non ne sono a conoscenza, ma mi informo subito e riferisco.

Spesso la gente non si merita più lo stipendio che prende e sopratutto non ha più affezione per il luogo per il quale lavora. Forse sono vecchio stampo, ma la penso così!

Smemorin: non deve essere il cliente a dare le risposte; sono loro che devono saper rispondere a tutti i quesiti perché io, ad esempio, che sono la persona meno tecnologica che esista, se vado in banca mi aspetto che siano loro ad illuminarmi e non il contrario.

Scherzando Luca ha aggiunto un: Fatti pagare la consulenza.

Se sapesse che ho fatto di più … infatti una volta rientrato ho salvato le videate con i vari passaggi che spiegano la procedura sia per quanto riguarda l’Home banking sia per l’accesso alla App e le ho inviate alla cassiera che mi ha ringraziato per la cortesia e l’abituale precisione. 

Battute a parte, sulla distanza rendono di più le consulenza gratuite 😉 … perchè prima o poi avrò bisogno una cortesia extra e me la faranno, vista la mia totale ed assoluta disponibilità.

Ed infatti… La serietà paga, “persino” se hai a che fare con una banca…

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: