Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Un tappo assassino

di Renzo Zucchini

Istos Edizioni – Pagg. 100 – € 7,90

Trama: Può un tappo, magari a corona, o anche arrugginito, esser causa, occasione o firma di una morte? Cos’è che lega un ipogeo etrusco a un bar, il BarAtto, noto locale per scambisti, in quel di Migliarino?

Cosa si nasconde a Montescudaio, a Volterra, a Bocca di Serchio? E soprattutto, cosa contengono veramente i recipienti da mezzo metro cubo di acqua potabile?

Fra colpi di scena e risate si arriverà a scoprire chi, cosa, come e perché e a capire anche la differenza fra reato e delitto, aguzzando la vista, fra tanti “non vedenti”.

Letto da: Paolo

Opinione personale: Si dice che non tutte le ciambelle riescono con il buco, ragion per cui è logico aspettarsi che non tutti gli acquisti soddisfino le premesse. E quindi questo libro, si sarà capito, è stata una delusione.

Ad attirare l’occhio, in libreria, è stato il titolo prima e la copertina dopo (grazie all’influenza dell’amico grafico Francesco 😉 ), tuttavia la trama fuori dai soliti schemi e l’ambientazione toscana mi avevano fatto pensare ad un giallo “leggero”, ma umoristico, come capita con i vecchietti del Barlume. Invece no.

La partenza mi aveva illuso, con la presentazione dei vari personaggi ed una prefazione che racconta un’idea di fondo interessante.

Chiamalo anche romanzo breve, piuttosto che racconto lungo, ma a me non è piaciuto. E’ più grottesco che umoristico, non è un giallo, sfiora appena il noir, ma resta il fatto che la trama non mi ha preso neanche di striscio e meno che mai i personaggi.

Costa poco, per cui se vuoi tenta il colpo, tanto si sa che questa è un’opinione personale ed ha un valore solo per chi si ritrova di solito in quanto scrivo.

Il giudizio nella mia classifica lo pone al livello più basso. Andiamo oltre…

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 16 aprile 2019 da in L'angolo dei libri - le nostre recensioni con tag , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: